Ebook61 pages40 minutes
1917 (in the memory of John Reed) One hundred years is not so long ago
By A.e Sukharev
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
Dai volumi degli storici più recenti viene interpretata la storia della rivoluzione in una chiave di lettura che forse non è imparziale, come non lo è stata in passato, da parte sia di russi emigrati che di storici stranieri.Oggi non viene del tutto rinnegato il passato comunista, ma mentre gli storici precedenti si chiedevano se ci fosse stata effettivamente la necessità di scatenare gli eventi dell’Ottobre 1917, e avevano pareri opposti sulla visione della politica di Lenin, ora, grazie all’accesso ai nuovi archivi, gli storici hanno una visione univoca sulla questione.Ci sono due fatti che hanno contribuito a modificare la prospettiva ideologica con cui viene vista la rivoluzione e il passato comunista della RussiaA partire dal trionfo della rivoluzione bolscevica fino ai giorni nostri, gli storici liberali e gli ideologi conservatori pro-capitalismo hanno utilizzato risorse innumerevoli per diffondere le idee sul partito rivoluzionario come minaccia per la legge, per l’ordine, la società, e per la dignità umana. Una di queste tesi è stata offerta dall'ex direttore dell'FBI J.Edgar Hoover , fornendo a milioni di lettori la spiegazione che per Lenin il partito era il mezzo per giungere alla rivoluzione:“il partito deve essere un gruppo piccolo, rigorosamente controllato e profondamente leale. Fanatici e non semplici membri: questo è il segreto. Bisogna vivere, mangiare, respirare e sognare la rivoluzione. Se il partito lo esige bisogna mentire, ingannare e anche uccidere. La disciplina deve essere rigida senza possibilità di deviazioni. Ogni sbaglio è pagato con la espulsione. Le rivoluzioni non si vincono in camicia bianca ma solo con sangue, sudore e torce ardenti […] Non bisogna però sopravvalutare l'abilita di Lenin, responsabile di avere determinato un periodo storico di perversione morale e di perfidia non inferiore a quelli di Gengis Khan e di Attila. Il suo concetto della supremazia del partito, basata su una disciplina ferrea e senza scrupoli, ridusse il comunismo a un sistema fanatico e immorale che sbalordì la civiltà occidentale” J. Edgar Hoover, 1962Dagli anni ’20 fino a qualche decennio fa la visione generale sulla rivoluzione era ben incarnata dal film di Eisentstein “Ottobre” (1928), dove le masse si ribellano all’oppressione. Questo era esattamente in linea con la politica di Lenin, che utilizzava la filosofia come arma, dando importanza a elementi come la dottrina del partito, il “centralismo democratico”, la politica marxista e rivoluzionaria.Ogni storico ha la sua metodologia personale nell’affrontare la questione. John Reed ad esempio è stato molto obiettivo con il suo lavoro di cronaca sul 1917 (I dieci giorni che sconvolsero il mondo), del quale un esperto come George Frost Kennan non ha potuto che congratularsi, nonostante fosse di ideologia opposta
Related to 1917 (in the memory of John Reed) One hundred years is not so long ago
Related ebooks
L'origine della famiglia, della proprietà privata e dello Stato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl secolo d'oro del Rinascimento Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsManifesto del partito comunista Rating: 3 out of 5 stars3/5Pavese, Vittorini e gli americanisti: Il mito dell'America Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'amante di Lady Chatterley Rating: 3 out of 5 stars3/5Lezioni sul fascismo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Risorgimento Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsChe cos'è l'illuminismo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsImperialismo Pagano: nelle edizioni italiana e tedesca Rating: 4 out of 5 stars4/5Per la soppressione dei partiti politici Rating: 0 out of 5 stars0 ratings“Come siamo andati in Libia”. La Guerra Italo-Turca tra politica e cronaca (1911-12) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl cammino del Cinabro: Nuova edizione con immagini e documenti inediti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'arma più forte. Censura e ricerca del consenso nel cinema del ventennio fascista Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGaribaldi il primo fascista Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl socialismo liberale di Bettino Craxi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFascismo, comunismo e Guerra Fredda: Attenzione dell'Italia e diplomazia vaticana in Albania, Romania, Ungheria (1947-1954) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsScritti politici (Edizione integrale in 3 volumi) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAtomo Rosso: Storia della forza strategica sovietica 1945-1991 Rating: 5 out of 5 stars5/5Falsi storici - Chi ha scatenato la Seconda guerra mondiale? Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsQuestioni del leninismo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsOttobre: Unione Sovietica: storia di un paese e della sua Rivoluzione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDal profondo: 1918: la rivoluzione vista dalla Russia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Rivoluzione d'Ottobre e la tattica dei comunisti russi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStato e Rivoluzione: Edizione completa di note Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFine di un Dittatore-End of a Dictator: Uno dei momenti centrali e cruciali del XX secolo, e della storia recente dell'umanità. Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa rivoluzione proletaria e il rinnegato Kautsky Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLo strano matrimonio fra il regime sovietico e i militari argentini: 1976 - 1983 Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Books Recommended For You
Storia della Figa Rating: 4 out of 5 stars4/565 abitudini quotidiane per la tua crescita personale Rating: 3 out of 5 stars3/5.it 6 – Grammatica italiana di base A1-A2 con esercizi Rating: 4 out of 5 stars4/5Pensa e arricchisci te stesso - Think And Grow Rich (Tradotto): Edizione originale 1937 Rating: 5 out of 5 stars5/5Processo al Solfeggio Rating: 5 out of 5 stars5/5Pensa in Italiano! Think in Italian! Carte 1-50 Rating: 3 out of 5 stars3/5Padre Ricco Padre Povero: Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro Rating: 3 out of 5 stars3/5The secrets of the Italian language: I segreti della lingua italiana per stranieri Rating: 4 out of 5 stars4/5Teoria Musicale Rating: 5 out of 5 stars5/5101 Conversations in Simple Italian: 101 Conversations | Italian Edition, #1 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Divina Commedia: edizione annotata Rating: 4 out of 5 stars4/5Storia dell’Italia moderna Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa grammatica senza segreti Rating: 4 out of 5 stars4/5Proverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDimagrire senza diete del cazzo Rating: 4 out of 5 stars4/5Conversando in italiano - Coinvolgenti attività di conversazione per insegnanti di lingua italiana Rating: 4 out of 5 stars4/5La concordanza dei tempi verbali. La grammatica senza segreti Rating: 0 out of 5 stars0 ratings