Ebook93 pages1 hour
Diari di Border
By Abattoir
Rating: 0 out of 5 stars
()
About this ebook
Il collettivo Abattoir nasce nel 2009 a Palermo in forma di esperienza culturale e creativa che si muove su una concezione della realtà da “affettare come carne da macello”.
Predilige l’elaborazione, la trasformazione e la messa in pratica dello spirito critico, da dare in pasto alla condivisione attraverso qualsiasi modalità di espressione: scrittura (individuale o collettiva), arti grafiche (disegno, fotografia, scultura, pittura), pubblicazione quotidiana sul sito di riferimento (Abattoir.it), reading musicali tematici, partecipazione a eventi culturali cittadini.
Del tutto autofinanziato, ha prodotto fino ad ora diversi e-magazine visualizzabili gratuitamente on-line, nei quali ha trattato in forma grafico-narrativa tematiche impegnate pensate a tavolino. Le chiavi di lettura-scrittura-espressione usate sono state ad oggi “le bombe”, “il pulp”, “il prendere, dare e fottere”, “il viaggio”, “la condizione queer” e “gli eroi di oggi”; con “loro” e con i nostri stili variegati abbiamo provato per “necessità” a descrivere un’epoca come tante altre e come tante altre da non sottovalutare.
Qui offriamo al pubblico il nostro nuovo lavoro; è un frattale di scritti al sapore di italiano medio, di contratti a tempo determinato rinnovati di tre mesi in tre mesi. Ha il gusto di padri di famiglia, di nazioni bipolari di nome “Italia”, di vite spalmate sul filo del rasoio in eterna posizione intermedia tra normalità, patologia, solido, liquido o aeriforme; sa di nascere, morire, impazzire; odora insieme di buono o cattivo o bianco o nero, di Edipi irrisolti, di fatti cronici o irreali moderni, pre/post-moderni, generazionali, di genere. E ancora: di mostri in prima pagina, di medium, di riformatori, di redentori e di novelli Gesù, di elementi diversi, tenuti insieme dalle mappe geografiche della nostra realtà: una linea di stabile instabilità su cui non sempre divertirsi.
Questo il sunto sul filo del (nostro) bordo.
Il resto ve lo offriamo al simbolico prezzo di 0,99 euro. Direste: perché? Semplicemente, per rinfoltire il fondo cassa con cui manteniamo in vita il progetto Abattoir, pagando annualmente il server che ci ospita, i volantini e le locandine degli eventi gratuiti che organizziamo, finanziando qualche miglioria dei nostri reading o delle mostre che ospitiamo.
Insomma, doniamo qualcosa in cambio di un piccolo contributo e ringraziamo chi, spontaneamente, l’ha già fatto in questi anni regalandoci tanto sostegno e tanti sorrisi.
Grazie, quindi.
Il collettivo Abattoir
Predilige l’elaborazione, la trasformazione e la messa in pratica dello spirito critico, da dare in pasto alla condivisione attraverso qualsiasi modalità di espressione: scrittura (individuale o collettiva), arti grafiche (disegno, fotografia, scultura, pittura), pubblicazione quotidiana sul sito di riferimento (Abattoir.it), reading musicali tematici, partecipazione a eventi culturali cittadini.
Del tutto autofinanziato, ha prodotto fino ad ora diversi e-magazine visualizzabili gratuitamente on-line, nei quali ha trattato in forma grafico-narrativa tematiche impegnate pensate a tavolino. Le chiavi di lettura-scrittura-espressione usate sono state ad oggi “le bombe”, “il pulp”, “il prendere, dare e fottere”, “il viaggio”, “la condizione queer” e “gli eroi di oggi”; con “loro” e con i nostri stili variegati abbiamo provato per “necessità” a descrivere un’epoca come tante altre e come tante altre da non sottovalutare.
Qui offriamo al pubblico il nostro nuovo lavoro; è un frattale di scritti al sapore di italiano medio, di contratti a tempo determinato rinnovati di tre mesi in tre mesi. Ha il gusto di padri di famiglia, di nazioni bipolari di nome “Italia”, di vite spalmate sul filo del rasoio in eterna posizione intermedia tra normalità, patologia, solido, liquido o aeriforme; sa di nascere, morire, impazzire; odora insieme di buono o cattivo o bianco o nero, di Edipi irrisolti, di fatti cronici o irreali moderni, pre/post-moderni, generazionali, di genere. E ancora: di mostri in prima pagina, di medium, di riformatori, di redentori e di novelli Gesù, di elementi diversi, tenuti insieme dalle mappe geografiche della nostra realtà: una linea di stabile instabilità su cui non sempre divertirsi.
Questo il sunto sul filo del (nostro) bordo.
Il resto ve lo offriamo al simbolico prezzo di 0,99 euro. Direste: perché? Semplicemente, per rinfoltire il fondo cassa con cui manteniamo in vita il progetto Abattoir, pagando annualmente il server che ci ospita, i volantini e le locandine degli eventi gratuiti che organizziamo, finanziando qualche miglioria dei nostri reading o delle mostre che ospitiamo.
Insomma, doniamo qualcosa in cambio di un piccolo contributo e ringraziamo chi, spontaneamente, l’ha già fatto in questi anni regalandoci tanto sostegno e tanti sorrisi.
Grazie, quindi.
Il collettivo Abattoir
Related to Diari di Border
Related ebooks
Il corvo Bianco Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa primavera perfetta Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Bacio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl ladro di ragazze Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsConnessioni Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNon posso dirti addio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsA oltranza: (Dis)avventure di una vecchia groupie Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsBefore the first love: Prima del primo amore Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMaria Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa signora di Marechiaro Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLo speziale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa donna di coriandoli Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsQuello che sapevamo di Eliana Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSulla collina: 50 storie di pandemia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAlla ricerca della Stella Polare verso la pace Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'amore senza storia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAmore amaro e altri racconti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe avventure di Villa Bietola. La morte di Jenny Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl lieto fine è dispari Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Fenice Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl lieto fine è dispari - Edizione Deluxe Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSpartaca Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPino Scaccia, un inviato con l'anima Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'Italia fa da sé: GLI ATOMI micro romanzi per chi va di fretta volume 10 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL’oscurità dell’anima Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLoderingo de' Malavolti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNanà a Milano Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'assurdo fine della realtà Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL’altro volto della morte Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRacconti Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Short Stories For You
Parola di scrittore Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCerca il sesso? - romanzo erotico: Storie di sesso uncensored italiano erotismo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa metamorfosi e altri racconti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLeggende napoletane Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGente di Dublino: Ediz. integrale Rating: 4 out of 5 stars4/5La prigione di Sodoma Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPiciocas. Storie di ex bambine dell'Isola che c'è Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSesso semplicemente buono - storie di sesso ed erotismo: Racconti erotici da 18 Rating: 1 out of 5 stars1/5Ciribalà Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSolo una schiava Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa giusta parte. Testimoni e storie dell'antimafia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRacconti e novelle: ediz. con ventidue opere Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsBroken (Versione italiana) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGiovani e altre novelle Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPassione Irresistibile Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe mille e una notte Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRacconti di Natale - Brani, Racconti e Fiabe natalizie dei grandi autori Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRashōmon Rating: 0 out of 5 stars0 ratings