La programmazione orientata agli oggetti
()
About this ebook
La programmazione ad oggetti è una filosofia.
È un modo di pensare prima di scrivere il codice; un'idea del software da avere prima di decidere quale linguaggio di programmazione usare per trasportare in bit quell'idea. Conoscere la filosofia della programmazione ad oggetti è un preciso dovere di ogni programmatore nato dopo il 1970. Capire come pensare il codice, prima di scriverlo, garantisce di riuscire a programmare in pochi giorni in qualsivoglia linguaggio di programmazione ad oggetti poiché tutti i moderni linguaggi di programmazione sono orientati agli oggetti e quindi tutti sono sottomessi a tale filosofia. Ecco perché è assolutamente fondamentale, prima di scegliere un linguaggio di programmazione, conoscere le regole che lo governano.
Tutti noi abbiamo ben chiaro in testa il concetto di casa: muri, porte, finestre, eccetera. Se siamo un architetto la sappiamo progettare e se siamo un muratore la sappiamo costruire. Ma se architetti e muratori non avessero il concetto di casa, cosa potrebbero mai fare? Niente! Per poter progettare e costruire una casa serve innanzitutto avere in testa il concetto di casa. Lo stesso identico discorso vale con la programmazione ad oggetti: se non abbiamo in testa i concetti su cui si basa tale metodologia non riusciremo mai a progettare né a implementare un software che stia in piedi. Questo libro parla quindi dei concetti su cui si basano i progettisti software per progettare un'applicazione; gli stessi concetti che poi vengono usati dai programmatori per tradurre in codice il progetto. Qui si narra la storia di un pensiero utile e saggio, un modo per usare la propria mente al fine di scrivere un programma usando leggi universali, evitando di scrivere codice che andrà a far parte della sterminata e infetta razza dei “basta che funzioni”! Gli oggetti e le classi sono i pilastri fondamentali su cui si fonda la base concettuale della programmazione ad oggetti.
Partiremo quindi proprio dagli oggetti e, passando per le classi, costruiremo tutta la piramide che su tali concetti si erge: ereditarietà, polimorfismo, classi astratte, interfacce e oltre. Insomma, è quasi un dovere leggere questo libro (o un altro che prepari la mente alla filosofia della programmazione ad oggetti) prima di iniziare a progettare o scrivere codice.
Read more from Alessandro Stella
User Experience Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl rapporto di coppia nel XXI secolo Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related to La programmazione orientata agli oggetti
Related ebooks
Computer? Facile! Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMappe Mentali in Pratica: Quello che non ti aspetti dalle mappe mentali Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Grande Libro dei Giochi di Prestigio Rating: 5 out of 5 stars5/5Indici di Borsa Rating: 4 out of 5 stars4/5Analisi Matematica 1 Rating: 3 out of 5 stars3/5Tecniche di calcolo mentale rapido Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPNL per l'eccellenza linguistica: Come usare le parole giuste nel giusto ordine Rating: 5 out of 5 stars5/5Guida per i docenti di teoria e ITP a Tecnologia e Progettazione per il mondo digitale e per il web Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPillole di Scacchi: primi passi Rating: 3 out of 5 stars3/5Bash – Uso Professionale Della Shell Rating: 4 out of 5 stars4/5Python: La Guida Per Imparare a Programmare. Include Esercizi di Programmazione.: Programmazione per Principianti, #1 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLinux Per Principianti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsProgrammazione Python Per Principianti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLavorare da casa: Una guida completa al modello di business da scegliere per lavorare da casa Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUno "Sport" Chiamato Poker: Guida Completa ai Tornei di No Limit Texas Hold 'em Rating: 5 out of 5 stars5/5Cyber Security per Applicazioni Web Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCasinò - Come guadagnare 10.000 euro al mese e vivere felici Rating: 4 out of 5 stars4/5Conoscere la LOGISTICA - Ambito Industriale: Articolazione Logistica, con esercizi Rating: 5 out of 5 stars5/5Mappe della mente Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLezione base di Arduino Rating: 1 out of 5 stars1/5Memoria illimitata: Impara più velocemente e ricorda tutto con tecniche di memoria pratiche e potenti Rating: 5 out of 5 stars5/5Corso di PHP. Livello base. Con esercizi Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Programming For You
App Inventor 2 con database MySQL Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsJavascript - 50 funzioni e tutorial Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsProgrammare in Visual Basic (VB) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPython: La Guida Per Imparare a Programmare. Include Esercizi di Programmazione.: Programmazione per Principianti, #1 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCorso di PHP. Livello base. Con esercizi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe basi di Linux Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Programmazione in JAVA Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGuida ePUB. Creare, pubblicare, promuovere un e-book a costo zero: Corso completo da Principiante a Esperto (Nuova Versione) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPROGRAMMARE IN C# 10 - Tecniche di base Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCorso html. La base di ogni sito web Rating: 1 out of 5 stars1/5Tecnologia e Progettazione per il mondo digitale e per il web III Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsVba Se vi Piace 01 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsC++ Funzioni e tutorial 40 esempi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSQL Server Funzioni e tutorial 50 esempi Rating: 0 out of 5 stars0 ratings