Selvaggia de' Vergiolesi
()
Related to Selvaggia de' Vergiolesi
Related ebooks
Avvenimenti faceti Raccolti da un Anonimo Siciliano del secolo XVIII Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'olmo e l'edera Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMargherita Pusterla: Racconto storico Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa casa e la famiglia di Masaniello: Ricordi della storia e della vita Napolitana nel Secolo XVII Ebook
La casa e la famiglia di Masaniello: Ricordi della storia e della vita Napolitana nel Secolo XVII
byBartolommeo CapassoRating: 0 out of 5 stars0 ratingsVeronica Cybo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Diavolo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIn basso Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMargherita Pusterla Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRime di Argia Sbolenfi con prefazione di Lorenzo Stecchetti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl re dei re Convoglio diretto nell'XI secolo (vol. 1) Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMostrò ciò che potea... Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI Brani Inediti dei Promessi Sposi Volume 1: Nuova Edizione Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUn fatto di cronaca Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsper il tricolore di giosuè carducci Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI mille e un duelli del bel Torralba Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl secolo che muore, vol. I Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUgo Foscolo (1778-1827) La vita italiana durante la Rivoluzione francese e l'Impero Ebook
Ugo Foscolo (1778-1827) La vita italiana durante la Rivoluzione francese e l'Impero
byGiuseppe ChiariniRating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl libro nero: Leggenda di Anton Giulio Barrili - Edizione Annotata Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNuovi versi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCon gli occhi chiusi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa mia vita, ricordi autobiografici Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsBraccio di Ferro avventure di un carbonaro Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFame usurpate Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPoesie inedite vol. II Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPadri e figli Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa dama tragica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPadri e figli Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsNovelle Napolitane Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa donna italiana del Trecento Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Piacere Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related podcast episodes
Dante. Di Giorgio Inglese: storiainpodcast.focus.it - Canale Personaggi Dante Alighieri, o Alighiero, battezzato Durante di Alighiero degli Alighieri e anche noto con il solo nome Dante, della famiglia Alighieri (Firenze, tra il 21 maggio e il 21 giugno 1265 – Ravenna, notte... Podcast episode
Dante. Di Giorgio Inglese: storiainpodcast.focus.it - Canale Personaggi Dante Alighieri, o Alighiero, battezzato Durante di Alighiero degli Alighieri e anche noto con il solo nome Dante, della famiglia Alighieri (Firenze, tra il 21 maggio e il 21 giugno 1265 – Ravenna, notte...
byStoria in Podcast0 ratings0% found this document usefulAmmiano, ep.105 (riassunto VI secolo).: Oggi faremo qualcosa di molto particolare, voleremo verso una villa del VI secolo: ho scritto una storia che mi frullava nella testa da tanto tempo, una sorta di racconto nella quale ho inserito una miriade di dettagli utili a capire il sesto secolo,... Podcast episode
Ammiano, ep.105 (riassunto VI secolo).: Oggi faremo qualcosa di molto particolare, voleremo verso una villa del VI secolo: ho scritto una storia che mi frullava nella testa da tanto tempo, una sorta di racconto nella quale ho inserito una miriade di dettagli utili a capire il sesto secolo,...
byStoria d'Italia0 ratings0% found this document usefulIl ritratto impossibile: Un dipinto appeso nella stanza del direttore dell’Archivio rappresenta Carlo Emanuele III, re di Sardegna dal 1730 al 1773, insieme alla sua famiglia. Nulla di particolarmente originale. Eppure il piccolo quadro nasconde un segreto che lo rende unico... Podcast episode
Il ritratto impossibile: Un dipinto appeso nella stanza del direttore dell’Archivio rappresenta Carlo Emanuele III, re di Sardegna dal 1730 al 1773, insieme alla sua famiglia. Nulla di particolarmente originale. Eppure il piccolo quadro nasconde un segreto che lo rende unico...
byStoria in Podcast0 ratings0% found this document usefulUn nuovo regno (577-584), ep. 94: Nello scorso episodio, abbiamo visto come l’Impero, in una situazione relativamente più tranquilla a metà anni 70’ del sesto secolo, fu in grado di inviare una spedizione di riconquista in Italia, coordinando l’iniziativa con i Franchi dell’Austrasia.... Podcast episode
Un nuovo regno (577-584), ep. 94: Nello scorso episodio, abbiamo visto come l’Impero, in una situazione relativamente più tranquilla a metà anni 70’ del sesto secolo, fu in grado di inviare una spedizione di riconquista in Italia, coordinando l’iniziativa con i Franchi dell’Austrasia....
byStoria d'Italia0 ratings0% found this document usefulPeppì, sperso per il mondo - Calvino: Peppi, spersu pri lu munnu, Salaparuta (Palermo), raccontata in origine da Antonio Loria. È uno dei maggiori monumenti della narrativa popolare italiana. Il repertorio fiabistico tradizionale è ridotto al mondo dell’esperienza reale del contadino:... Podcast episode
Peppì, sperso per il mondo - Calvino: Peppi, spersu pri lu munnu, Salaparuta (Palermo), raccontata in origine da Antonio Loria. È uno dei maggiori monumenti della narrativa popolare italiana. Il repertorio fiabistico tradizionale è ridotto al mondo dell’esperienza reale del contadino:...
byFiabe in Carrozza0 ratings0% found this document usefulCarlotta di Lusignano: Carlotta di Lusignano, un personaggio il cui nome oggi dice certamente poco, ma che un tempo – nell’Europa del Quattrocento – ha fatto molto parlare di sé: un suo ritratto si trova persino nella Cappella Sistina, in Vaticano. La storia del suo casato... Podcast episode
Carlotta di Lusignano: Carlotta di Lusignano, un personaggio il cui nome oggi dice certamente poco, ma che un tempo – nell’Europa del Quattrocento – ha fatto molto parlare di sé: un suo ritratto si trova persino nella Cappella Sistina, in Vaticano. La storia del suo casato...
byStoria in Podcast0 ratings0% found this document usefulIl Principe Canarino - Fiabe Italiane - Italo Calvino: Da 'L canarin, Torino (pubblicata da Giuseppe Rua in "Archivio per lo studio delle tradizioni popolari", VI 1887 - 401.) Questa fiaba torinese, con la sua pateticità da ballata, svolge un motivo di tradizione medievale anche letteraria. (Il lai di... Podcast episode
Il Principe Canarino - Fiabe Italiane - Italo Calvino: Da 'L canarin, Torino (pubblicata da Giuseppe Rua in "Archivio per lo studio delle tradizioni popolari", VI 1887 - 401.) Questa fiaba torinese, con la sua pateticità da ballata, svolge un motivo di tradizione medievale anche letteraria. (Il lai di...
byFiabe in Carrozza0 ratings0% found this document usefulL'origine dei longobardi (I sec. a.C. - 568), ep. 89: Per la prima volta, davvero, ci occupiamo del popolo che darà il nome non solo alla più popolosa regione italiana, rompendo in modo indelebile l’ordinamento romano della penisola, ma che per secoli formerà lo scheletro di una nuova identità italiana,... Podcast episode
L'origine dei longobardi (I sec. a.C. - 568), ep. 89: Per la prima volta, davvero, ci occupiamo del popolo che darà il nome non solo alla più popolosa regione italiana, rompendo in modo indelebile l’ordinamento romano della penisola, ma che per secoli formerà lo scheletro di una nuova identità italiana,...
byStoria d'Italia0 ratings0% found this document usefulInferno, La Divina Commedia. Di Dante Alighieri. Parte 2. 0 ratings0% found this document usefulInferno, La Divina Commedia. Di Dante Alighieri. Parte 3. 0 ratings0% found this document usefulInferno, La Divina Commedia. Di Dante Alighieri. Parte 1. 0 ratings0% found this document usefulInferno, La Divina Commedia. Di Dante Alighieri. Parte 4. 0 ratings0% found this document usefulInferno, La Divina Commedia. Di Dante Alighieri. Parte 5. 0 ratings0% found this document usefulIl ritratto d’un principe sassone di nome Beroldo: Il ritratto d’un principe sassone di nome Beroldo apre le Imagines Ducum Sabaudiae, una serie di ritratti dei duchi di Savoia realizzata da Filiberto Pingone intorno agli anni Settanta del Cinquecento, quando era duca Emanuele Filiberto. L’opera viene... Podcast episode
Il ritratto d’un principe sassone di nome Beroldo: Il ritratto d’un principe sassone di nome Beroldo apre le Imagines Ducum Sabaudiae, una serie di ritratti dei duchi di Savoia realizzata da Filiberto Pingone intorno agli anni Settanta del Cinquecento, quando era duca Emanuele Filiberto. L’opera viene...
byStoria in Podcast0 ratings0% found this document usefulIl sogno di Authari (584-588), ep. 97: In Italia, il potere si è consolidato infine nelle mani di un re, il primo, vero re di un regno italiano dei Longobardi, non il capo tribù del suo popolo. In questo episodio, andremo nel regno dei Visigoti e alla corte dei Franchi, sulla frontiera... Podcast episode
Il sogno di Authari (584-588), ep. 97: In Italia, il potere si è consolidato infine nelle mani di un re, il primo, vero re di un regno italiano dei Longobardi, non il capo tribù del suo popolo. In questo episodio, andremo nel regno dei Visigoti e alla corte dei Franchi, sulla frontiera...
byStoria d'Italia0 ratings0% found this document usefulCatalogna: all'origine delle proteste per l'indipendenza: “Ascolta Spagna, la voce di un figlio/ che ti parla in voce non castigliana/ ti parlo nella lingua che mi ha insegnato questa terra aspra/ in questa lingua con cui pochi ti parlano/ Dove sei Spagna? Non riesco a vederti/ Non senti la mia voce... Podcast episode
Catalogna: all'origine delle proteste per l'indipendenza: “Ascolta Spagna, la voce di un figlio/ che ti parla in voce non castigliana/ ti parlo nella lingua che mi ha insegnato questa terra aspra/ in questa lingua con cui pochi ti parlano/ Dove sei Spagna? Non riesco a vederti/ Non senti la mia voce...
byStoria in Podcast0 ratings0% found this document usefulI longobardi in Italia (568-571), ep. 91: Finalmente siamo arrivati al grande crocevia della storia italiana: lo abbiamo approcciato da varie direzioni. Nell’episodio 85 abbiamo introdotto la divisione ecclesiastica tra il Nord Italia e Roma, per la controversia dei tre capitoli, unita al... Podcast episode
I longobardi in Italia (568-571), ep. 91: Finalmente siamo arrivati al grande crocevia della storia italiana: lo abbiamo approcciato da varie direzioni. Nell’episodio 85 abbiamo introdotto la divisione ecclesiastica tra il Nord Italia e Roma, per la controversia dei tre capitoli, unita al...
byStoria d'Italia0 ratings0% found this document usefulL’Antico Egitto: arte e letteratura - Seconda parte: Primo appuntamento con un nuovo ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo primo podcast vi parliamo di letteratura. Della differenza fra la... Podcast episode
L’Antico Egitto: arte e letteratura - Seconda parte: Primo appuntamento con un nuovo ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo primo podcast vi parliamo di letteratura. Della differenza fra la...
byStoria in Podcast0 ratings0% found this document usefulL’Antico Egitto: arte e letteratura - Prima parte: Primo appuntamento con un nuovo ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo primo podcast vi parliamo di letteratura. Della differenza fra la... Podcast episode
L’Antico Egitto: arte e letteratura - Prima parte: Primo appuntamento con un nuovo ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo primo podcast vi parliamo di letteratura. Della differenza fra la...
byStoria in Podcast0 ratings0% found this document usefulL’Antico Egitto: arte e letteratura - Terza parte: Primo appuntamento con un nuovo ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo primo podcast vi parliamo di letteratura. Della differenza fra la... Podcast episode
L’Antico Egitto: arte e letteratura - Terza parte: Primo appuntamento con un nuovo ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo primo podcast vi parliamo di letteratura. Della differenza fra la...
byStoria in Podcast0 ratings0% found this document usefulL’Antico Egitto: arte e letteratura - Quarta parte: Primo appuntamento con un nuovo ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo primo podcast vi parliamo di letteratura. Della differenza fra la... Podcast episode
L’Antico Egitto: arte e letteratura - Quarta parte: Primo appuntamento con un nuovo ciclo di podcast dedicato all’Antico Egitto, la cui storia – tra le più longeve del genere umano – è una delle più affascinanti del mondo. In questo primo podcast vi parliamo di letteratura. Della differenza fra la...
byStoria in Podcast0 ratings0% found this document usefulL'Italia in frantumi (574-577), ep. 93: Gli imperiali hanno finora provato a tenere una diga di linee difensive, in modo da contenere i Longobardi. Questo, in attesa dell’inevitabile missione di soccorso: Longino, Prefetto del Pretorio a Ravenna, attende da anni che il suo Narsete raduni un... Podcast episode
L'Italia in frantumi (574-577), ep. 93: Gli imperiali hanno finora provato a tenere una diga di linee difensive, in modo da contenere i Longobardi. Questo, in attesa dell’inevitabile missione di soccorso: Longino, Prefetto del Pretorio a Ravenna, attende da anni che il suo Narsete raduni un...
byStoria d'Italia0 ratings0% found this document usefulIntervista a Giuseppe Concilio (Storie Romane) - Ep. 30 speciale: Per festeggiare i 30 episodi di "Storia d'Italia" una puntata speciale: una intervista a Giuseppe Concilio, storico di professione, divulgatore per passione e gestore/editore di una delle più importanti pagine di storia in italiano della rete: "Storie... Podcast episode
Intervista a Giuseppe Concilio (Storie Romane) - Ep. 30 speciale: Per festeggiare i 30 episodi di "Storia d'Italia" una puntata speciale: una intervista a Giuseppe Concilio, storico di professione, divulgatore per passione e gestore/editore di una delle più importanti pagine di storia in italiano della rete: "Storie...
byStoria d'Italia0 ratings0% found this document usefulIl Giubileo di Platino e il futuro della Monarchia in UK. Di Antonio Caprarica: Quando nei libri di Storia apparirà il racconto di questi ultimi anni terribili, tra pandemia e guerra in Ucraina, uno storico spiegherà come negli anni della Covid e della Brexit, il perno attorno al quale i britannici possono raccogliersi resta... Podcast episode
Il Giubileo di Platino e il futuro della Monarchia in UK. Di Antonio Caprarica: Quando nei libri di Storia apparirà il racconto di questi ultimi anni terribili, tra pandemia e guerra in Ucraina, uno storico spiegherà come negli anni della Covid e della Brexit, il perno attorno al quale i britannici possono raccogliersi resta...
byStoria in Podcast0 ratings0% found this document usefulLa bellissima istoria di Lionbruno - Calvino: Da Liombruno, della provincia di Potenza (pubblicata in italiano da Comparetti) Un cantare cavalleresco toscano, trapiantato in lucania, ha preso un po della religiosità cupa di quei luoghi. La bellissima istoria di Liombruno, cantata in versi della... Podcast episode
La bellissima istoria di Lionbruno - Calvino: Da Liombruno, della provincia di Potenza (pubblicata in italiano da Comparetti) Un cantare cavalleresco toscano, trapiantato in lucania, ha preso un po della religiosità cupa di quei luoghi. La bellissima istoria di Liombruno, cantata in versi della...
byFiabe in Carrozza0 ratings0% found this document usefulL'archeologia longobarda, con Lorena Cannizzaro (Archeotravelers), ep. 146 Podcast episode
L'archeologia longobarda, con Lorena Cannizzaro (Archeotravelers), ep. 146
byStoria d'Italia0 ratings0% found this document usefulI Savoia dinastia europea: A cura di Gustavo Mola di Nomaglio (Storico, Centro Studi Piemontesi). La dinastia, originatasi nel territorio del Regno di Borgogna tra il 10° e l’11° sec., regnò sull’Italia dal 1861 al 1946 ed è una delle più antiche e illustri dinastie reali... Podcast episode
I Savoia dinastia europea: A cura di Gustavo Mola di Nomaglio (Storico, Centro Studi Piemontesi). La dinastia, originatasi nel territorio del Regno di Borgogna tra il 10° e l’11° sec., regnò sull’Italia dal 1861 al 1946 ed è una delle più antiche e illustri dinastie reali...
byStoria in Podcast0 ratings0% found this document usefulDomande sul quarto secolo - Ep. 21, speciale: In questo episodio alla guida ci siete voi, con le vostre domande! Faremo una cavalcata su vari argomenti a riguardo del quarto secolo: secolo di declino oppure no? relazioni con Cina e altri paesi lontani, cursus publicus, lingue dell'impero,... Podcast episode
Domande sul quarto secolo - Ep. 21, speciale: In questo episodio alla guida ci siete voi, con le vostre domande! Faremo una cavalcata su vari argomenti a riguardo del quarto secolo: secolo di declino oppure no? relazioni con Cina e altri paesi lontani, cursus publicus, lingue dell'impero,...
byStoria d'Italia0 ratings0% found this document useful2010: Lo Stato Sociale: Lo Stato Sociale, turisti della discografia "I binari dividono in due questa città, da una parte c'è la Bolognina, il quartiere popolare dove vivono alcuni di noi, dall'altra il centro. Questo è un quasi come se fosse un confine". Inizia da qui la... Podcast episode
2010: Lo Stato Sociale: Lo Stato Sociale, turisti della discografia "I binari dividono in due questa città, da una parte c'è la Bolognina, il quartiere popolare dove vivono alcuni di noi, dall'altra il centro. Questo è un quasi come se fosse un confine". Inizia da qui la...
byVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana0 ratings0% found this document useful112. Storia d'Italia: celebriamo la Festa della Liberazione! 0 ratings0% found this document useful
Related articles
I Segreti Di Dante un Percorso Tra Le Luci E Le Ombre Del Sommo Poeta Freedom - Oltre il confineArticle
I Segreti Di Dante un Percorso Tra Le Luci E Le Ombre Del Sommo Poeta
Jan 22, 2022
9 min readIl Libro Che Ha Raccontato I Grandi Artisti Freedom - Oltre il confineArticle
Il Libro Che Ha Raccontato I Grandi Artisti
Nov 20, 2021
2 min readAlberto Arbasino Storie Infinite, Voce Lucida Un Unico Meraviglioso Anzi Lampoon MagazineArticle
Alberto Arbasino Storie Infinite, Voce Lucida Un Unico Meraviglioso Anzi
Apr 21, 2020
Alberto Arbasino non sembrava simpatico. Lo incrociavo da Dino Franzin, nella sua casa di Corso Matteotti a Milano, crocevia di intellighenzia come era (e dovrebbe essere) ogni mondanità. Volto affilato, anche quando l’età lo aveva appesantito, occhi
5 min readPinocchio Storia Di Un Viaggio Iniziatico Freedom - Oltre il confineArticle
Pinocchio Storia Di Un Viaggio Iniziatico
Jun 21, 2023
9 min readLa Terra, Il Cielo, I Corvi Mistero MagazineArticle
La Terra, Il Cielo, I Corvi
Oct 1, 2021
«Comincia come una barzelletta. Di quelle che si raccontano giù al crotto dei platani, davanti a un piatto di semuda e zincarlin, e vino fresco di cantina. Ci sono un italiano, un russo e un tedesco. Non si conoscono, non si piacciono, non si capisco
3 min readLO SPETTRO Della Principessa Patriota Mistero MagazineArticle
LO SPETTRO Della Principessa Patriota
Feb 8, 2023
6 min readIl Più Grande REFUSO Di Titivillus Mistero MagazineArticle
Il Più Grande REFUSO Di Titivillus
Oct 4, 2023
3 min readI 101 Enigmi Letterari Più Curiosi Di Sempre PRIMA PUNTATA Mistero MagazineArticle
I 101 Enigmi Letterari Più Curiosi Di Sempre PRIMA PUNTATA
Jun 1, 2022
8 min readLa Città Della Luna Storie Affascinanti Da Pontremoli Freedom - Oltre il confineArticle
La Città Della Luna Storie Affascinanti Da Pontremoli
Nov 20, 2021
4 min readRosso Antico Lonely Planet Magazine ItaliaArticle
Rosso Antico
Jan 5, 2020
6 min readAndrea Kerbaker A Parte L'invenzione, Avvenuta In Germania L'intera Storia Della Stampa È Italiana Lampoon MagazineArticle
Andrea Kerbaker A Parte L'invenzione, Avvenuta In Germania L'intera Storia Della Stampa È Italiana
Feb 27, 2020
Per un amante dei libri la Kasa di Andrea Kerbaker è una specie di El Dorado: 30mila volumi stipati in ogni dove, sulle mensole fino al soffitto, accatastati sul pavimento, incastrati dentro a nicchie, in cucina e in bagno. Libri di ogni epoca, lingu
6 min readFriuli Venezia Giulia Lonely Planet Magazine ItaliaArticle
Friuli Venezia Giulia
Apr 3, 2023
8 min readLe Ricette Della Nostra Tradizione Freedom - Oltre il confineArticle
Le Ricette Della Nostra Tradizione
Apr 22, 2022
3 min readSublime Plurale Marche Da Scoprire Lonely Planet Magazine ItaliaArticle
Sublime Plurale Marche Da Scoprire
Nov 4, 2019
8 min readIl Ricetto Di Candelo Freedom - Oltre il confineArticle
Il Ricetto Di Candelo
Oct 21, 2023
ILtermine “ricetto” deriva dal latino receptum (ricovero, rifugio) ed è da questo significato che parte il nostro meraviglioso viaggio alla scoperta del Ricetto di Candelo, una struttura fortificata rimasta praticamente intatta sino a oggi, nata per
3 min readBiblioteca Di Bordo NauticaArticle
Biblioteca Di Bordo
Dec 4, 2019
Io e Muttley - 1648 miglia sotto costa in cerca di porti senza barriere Ugo Mursia Editore, Milano – www.mursia.com – 242 pagine – 17 Euro È il racconto del viaggio avventuroso in solitario su “Foxy Lady”, un trimarano a vela di 8 metri, di Marco R
2 min readIL FANTASMA soldato Mistero MagazineArticle
IL FANTASMA soldato
Jun 1, 2022
5 min read