Divina Commedia canti scelti
Written by Dante Alighieri
Narrated by Claudio Carini
()
About this audiobook
Dante racconta il suo viaggio ultraterreno durante il quale incontra personaggi quali Caronte, Paolo e Francesca, Farinata, Ulisse, il Conte Ugolino, Manfredi, Sordello, fino al finale del grande capolavoro, con la preghiera alla Vergine e la visione estasiata di Dio.
L'audiolibro propone un’interpretazione ad alta voce vibrante ed appassionata, e nello stesso tempo, particolarmente attenta alla musicalità dell’endecasillabo dantesco.
Related to Divina Commedia canti scelti
Related audiobooks
Il racconto dell'Anticristo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGiovanni Pascoli - Il ceppo Rating: 4 out of 5 stars4/5Caravaggio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL’impero romano: Nerone Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPoeti italiani del '900 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL'Uomo Che Sedusse La Gioconda: Romanzi Storici Rating: 5 out of 5 stars5/5I Malavoglia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsVan Gogh Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCanti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGiosuè Carducci Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI viaggi di Gulliver Rating: 5 out of 5 stars5/5L’impero romano: Giulio Cesare Rating: 4 out of 5 stars4/5Malavoglia, I Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRacconti umoristici Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsOrlando furioso Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGiacomo Leopardi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Divina Commedia Rating: 5 out of 5 stars5/5Casa dei sette abbaini, La Rating: 5 out of 5 stars5/5La madre, Vino generoso Rating: 1 out of 5 stars1/5Il principe felice ed altre novelle Rating: 5 out of 5 stars5/5Storia della Letteratura Italiana Rating: 5 out of 5 stars5/5Operette Morali Rating: 5 out of 5 stars5/5Sherlock Holmes: Uno studio in rosso Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Gerusalemme liberata Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStoria d'Italia - Tomo III - Il Pieno Medioevo Rating: 5 out of 5 stars5/5Storia d'Italia e d'Europa - vol. 49 - La Prussia di Federico II Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsConfessioni Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsStoria della colonna infame Rating: 5 out of 5 stars5/5Audio Antologia della Letteratura Italiana-Vol. II (1800-1900) Rating: 5 out of 5 stars5/5
Related podcast episodes
Storia - Cos'è l'Esposizione universale: Le Esposizioni universali, oppure Esposizioni internazionali, sono l’insieme di mostre di carattere scientifico-culturali e di fiere commerciali, solitamente allestite nelle principali città del mondo, attualmente organizzate e supervisionate dal... Podcast episode
Storia - Cos'è l'Esposizione universale: Le Esposizioni universali, oppure Esposizioni internazionali, sono l’insieme di mostre di carattere scientifico-culturali e di fiere commerciali, solitamente allestite nelle principali città del mondo, attualmente organizzate e supervisionate dal...
byTe lo spiega Studenti.it0 ratings0% found this document usefulLetteratura - Emilio Salgari e il romanzo d'avventura: Emilio Salgari è il nome più importante quando si parla di romanzo d'avventura in Italia. Spesso paragonato a Jules Verne, ha in realtà molte differenze con lo scrittore francese, sia nei temi che nello stile. In questa pillola scopriremo chi era,... Podcast episode
Letteratura - Emilio Salgari e il romanzo d'avventura: Emilio Salgari è il nome più importante quando si parla di romanzo d'avventura in Italia. Spesso paragonato a Jules Verne, ha in realtà molte differenze con lo scrittore francese, sia nei temi che nello stile. In questa pillola scopriremo chi era,...
byTe lo spiega Studenti.it0 ratings0% found this document usefulStoria - L'alfabetizzazione in italia: Oggi è quasi impossibile pensare che esistano persone, nel nostro paese, che non siano in grado di leggere o scrivere la propria lingua. Eppure, non sempre è stato così. In questa pillola ripercorreremo le tappe del processo di alfabetizzazione in... Podcast episode
Storia - L'alfabetizzazione in italia: Oggi è quasi impossibile pensare che esistano persone, nel nostro paese, che non siano in grado di leggere o scrivere la propria lingua. Eppure, non sempre è stato così. In questa pillola ripercorreremo le tappe del processo di alfabetizzazione in...
byTe lo spiega Studenti.it0 ratings0% found this document usefulPerseo - I - Danae, la nascita di Perseo, il tranello di Polidette: Uno dei quadri più famosi di Klimt, artista austriaco dell’inizio del secolo scorso, è Danae. Per chi non conosce la storia di questa giovane principessa, il dipinto che rimira è quasi incomprensibile: una giovane accovacciata in posizione quasi... Podcast episode
Perseo - I - Danae, la nascita di Perseo, il tranello di Polidette: Uno dei quadri più famosi di Klimt, artista austriaco dell’inizio del secolo scorso, è Danae. Per chi non conosce la storia di questa giovane principessa, il dipinto che rimira è quasi incomprensibile: una giovane accovacciata in posizione quasi...
byMitologia: le meravigliose storie del mondo antico0 ratings0% found this document usefulLetteratura - Gabriele d'Annunzio, La pioggia nel pineto: Dedicata alla sua musa, Eleonora Duse, La pioggia nel pineto di Gabriele d'Annunzio è uno degli esempi più belli di poesia del periodo decadentista. La poesia, che si inserisce nella corrente dell'Estetismo, è ricca di figure retoriche: in questa... Podcast episode
Letteratura - Gabriele d'Annunzio, La pioggia nel pineto: Dedicata alla sua musa, Eleonora Duse, La pioggia nel pineto di Gabriele d'Annunzio è uno degli esempi più belli di poesia del periodo decadentista. La poesia, che si inserisce nella corrente dell'Estetismo, è ricca di figure retoriche: in questa...
byTe lo spiega Studenti.it0 ratings0% found this document usefulSisifo, il più scaltro tra gli uomini: Ci sono delle volte in cui ci si sente fortemente delusi e si ha l’impressione che quello che si sta facendo, in realtà non abbia senso. Hai mai avuto anche tu una sensazione come questa? Se anche tu soffri ogni tanto di questi momenti in cui ti... Podcast episode
Sisifo, il più scaltro tra gli uomini: Ci sono delle volte in cui ci si sente fortemente delusi e si ha l’impressione che quello che si sta facendo, in realtà non abbia senso. Hai mai avuto anche tu una sensazione come questa? Se anche tu soffri ogni tanto di questi momenti in cui ti...
byMitologia: le meravigliose storie del mondo antico0 ratings0% found this document usefulPlotino - seconda parte - 02/04: Conciliare il logos con le istanze religiose. L’Uno è la matrice di tutte le cose. L'Uno concepito oltre Platone, come unità in se stessa, non come unità della molteplicità. Esso è indicibile, ineffabile e afferrabile solo mediante l’intelletto. L’Uno... Podcast episode
Plotino - seconda parte - 02/04: Conciliare il logos con le istanze religiose. L’Uno è la matrice di tutte le cose. L'Uno concepito oltre Platone, come unità in se stessa, non come unità della molteplicità. Esso è indicibile, ineffabile e afferrabile solo mediante l’intelletto. L’Uno...
byimmanuel kast - Filosofia e Storia in mobilità - di pietro gavagnin - pgava0 ratings0% found this document usefulStoria - La guerra dei cent'anni: La guerra dei cent'anni è passata alla storia per aver reso celebre Giovanna d'Arco, poi diventata eroina nazionale francese. In questa pillola vedremo tutte le fasi della guerra e ne scopriremo eventi e protagonisti. Se vuoi approfondire:... Podcast episode
Storia - La guerra dei cent'anni: La guerra dei cent'anni è passata alla storia per aver reso celebre Giovanna d'Arco, poi diventata eroina nazionale francese. In questa pillola vedremo tutte le fasi della guerra e ne scopriremo eventi e protagonisti. Se vuoi approfondire:...
byTe lo spiega Studenti.it0 ratings0% found this document useful1. Benvenuti! - Sette Consigli per Imparare l'italiano 0 ratings0% found this document usefulPerseo - II - Perseo e Medusa: Nello scorso episodio abbiamo lasciato Perseo mentre si allontanava verso l'orizzonte. La sua destinazione è la terra di iperborea, dove vivono le tre Gorgoni. Abbiamo un po' di tempo perciò per raccontare la storia di medusa, l'unica mortale delle... Podcast episode
Perseo - II - Perseo e Medusa: Nello scorso episodio abbiamo lasciato Perseo mentre si allontanava verso l'orizzonte. La sua destinazione è la terra di iperborea, dove vivono le tre Gorgoni. Abbiamo un po' di tempo perciò per raccontare la storia di medusa, l'unica mortale delle...
byMitologia: le meravigliose storie del mondo antico0 ratings0% found this document usefulParide ed Elena - Episodio 1 0 ratings0% found this document usefulFilemone e Bauci: Ti piace il podcast? Scopri di più nel mio libro “Il Re degli dei”! --> https://amzn.to/3hxZmsm Ovidio, sul Mar nero, scrive le sue metamorfosi: un testo meraviglioso da cui ho a piene mani fatto incetta a supporto di questo o di quel mito, di... Podcast episode
Filemone e Bauci: Ti piace il podcast? Scopri di più nel mio libro “Il Re degli dei”! --> https://amzn.to/3hxZmsm Ovidio, sul Mar nero, scrive le sue metamorfosi: un testo meraviglioso da cui ho a piene mani fatto incetta a supporto di questo o di quel mito, di...
byMitologia: le meravigliose storie del mondo antico0 ratings0% found this document usefulInferno, La Divina Commedia. Di Dante Alighieri. Parte 2. 0 ratings0% found this document usefulInferno, La Divina Commedia. Di Dante Alighieri. Parte 1. 0 ratings0% found this document usefulInferno, La Divina Commedia. Di Dante Alighieri. Parte 3. 0 ratings0% found this document usefulInferno, La Divina Commedia. Di Dante Alighieri. Parte 4. 0 ratings0% found this document usefulInferno, La Divina Commedia. Di Dante Alighieri. Parte 5. 0 ratings0% found this document usefulEp. 16 | Colapesce e Di Martino: A cura di Federico Vozzi. Francesco Pacifico intervista Lorenzo Urciullo, in arte Colapesce, e Antonio Di Martino, in arte Di Martino. Dalla profonda Sicilia alla “Musica Leggerissima”, da un oscuro passato di promoter a Sanremo, Francesco ripercorre... Podcast episode
Ep. 16 | Colapesce e Di Martino: A cura di Federico Vozzi. Francesco Pacifico intervista Lorenzo Urciullo, in arte Colapesce, e Antonio Di Martino, in arte Di Martino. Dalla profonda Sicilia alla “Musica Leggerissima”, da un oscuro passato di promoter a Sanremo, Francesco ripercorre...
byArchivio Pacifico0 ratings0% found this document useful22 - Leggere la poesia: Leggere la poesia è trovare un giusto equilibrio tra il suono e il contenuto, ma è proprio così? - La poesia VA letta a voce alta - Suono e significato - Musicalità del suono voce - Poesia lirica e poesia epica - La metrica: quadrisillabo,... Podcast episode
22 - Leggere la poesia: Leggere la poesia è trovare un giusto equilibrio tra il suono e il contenuto, ma è proprio così? - La poesia VA letta a voce alta - Suono e significato - Musicalità del suono voce - Poesia lirica e poesia epica - La metrica: quadrisillabo,...
byMettiamoci la Voce0 ratings0% found this document usefulLetteratura - Dante Alighieri, Divina Commedia. Il canto XXXIII dell'Inferno: Il canto 33 dell'Inferno di Dante Alighieri è uno dei più lunghi della Divina Commedia. Qui si incontrano i traditori del partito e quelli della patria, e fa la sua comparsa uno dei personaggi più famosi di tutta l'opera, il Conte Ugolino. In questa... Podcast episode
Letteratura - Dante Alighieri, Divina Commedia. Il canto XXXIII dell'Inferno: Il canto 33 dell'Inferno di Dante Alighieri è uno dei più lunghi della Divina Commedia. Qui si incontrano i traditori del partito e quelli della patria, e fa la sua comparsa uno dei personaggi più famosi di tutta l'opera, il Conte Ugolino. In questa...
byTe lo spiega Studenti.it0 ratings0% found this document usefulPoema del giorno: Concerto in giardino, Vittorio Sereni 0 ratings0% found this document usefulFigli del doppio brodo 0 ratings0% found this document usefulEpisodio 14: La strada si trova perdendosi: Lontano dai percorsi noti, gli orari fissati, le gabbie rassicuranti di ciò che conosciamo, si vive davvero accettando la quota di mistero che il destino ha in serbo per noi, dice il poeta Franco Arminio, cultore delle piccole cose e delle parole che... Podcast episode
Episodio 14: La strada si trova perdendosi: Lontano dai percorsi noti, gli orari fissati, le gabbie rassicuranti di ciò che conosciamo, si vive davvero accettando la quota di mistero che il destino ha in serbo per noi, dice il poeta Franco Arminio, cultore delle piccole cose e delle parole che...
byAltre/Storie0 ratings0% found this document usefulOrfeo ed Euridice: Fino a dove ti spingeresti, per raggiungere la persona amata? Oggi ti racconto di Orfeo, il poeta più grande mai vissuto! Secondo il Mito, per ascoltare il suo canto, perfino un fiume cambiò il suo percorso. La sua arte gli tornerà utile quando... Podcast episode
Orfeo ed Euridice: Fino a dove ti spingeresti, per raggiungere la persona amata? Oggi ti racconto di Orfeo, il poeta più grande mai vissuto! Secondo il Mito, per ascoltare il suo canto, perfino un fiume cambiò il suo percorso. La sua arte gli tornerà utile quando...
byMitologia: le meravigliose storie del mondo antico0 ratings0% found this document usefulMoni Ovadia - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Moni Ovadia attore, produttore teatrale, cantante, compositore, scrittore. L’intervista con Moni Ovadia nata per Parallelo42 06 collection, è nel podcast Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast... Podcast episode
Moni Ovadia - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Moni Ovadia attore, produttore teatrale, cantante, compositore, scrittore. L’intervista con Moni Ovadia nata per Parallelo42 06 collection, è nel podcast Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast...
byArtribune0 ratings0% found this document usefulIl Gattopardo #1, Giuseppe Tomasi di Lampedusa 0 ratings0% found this document usefulLetteratura - San Francesco d'Assisi e il Cantico delle creature: San Francesco d'Assisi, patrono d'Italia, è una figura importantissima sia nella storia che nella letteratura medievale. Il suo Cantico delle Creature, infatti, è una delle primissime testimonianze di volgare italiano, in questo caso umbro. In questa... Podcast episode
Letteratura - San Francesco d'Assisi e il Cantico delle creature: San Francesco d'Assisi, patrono d'Italia, è una figura importantissima sia nella storia che nella letteratura medievale. Il suo Cantico delle Creature, infatti, è una delle primissime testimonianze di volgare italiano, in questo caso umbro. In questa...
byTe lo spiega Studenti.it0 ratings0% found this document usefulLudovico Pratesi e Tiziana Frescobaldi - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani. Il nuovo podcast pensato per Artribune. Incontri tematici con autorevoli interpreti del contemporaneo tra arte e scienza, letteratura, storia, filosofia, architettura, cinema e molto altro. Per... Podcast episode
Ludovico Pratesi e Tiziana Frescobaldi - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani. Il nuovo podcast pensato per Artribune. Incontri tematici con autorevoli interpreti del contemporaneo tra arte e scienza, letteratura, storia, filosofia, architettura, cinema e molto altro. Per...
byArtribune0 ratings0% found this document usefulChi era Lady Diana? Di Enrica Roddolo: Nel tardo pomeriggio di sabato 1º luglio 1961, in un’incantevole zona del Norfolk, a Sandringham, nella magione vittoriana di campagna chiamata Park House, nacque Diana Spencer. Era la quarta dei cinque figli del Visconte e della Viscontessa Althorp e... Podcast episode
Chi era Lady Diana? Di Enrica Roddolo: Nel tardo pomeriggio di sabato 1º luglio 1961, in un’incantevole zona del Norfolk, a Sandringham, nella magione vittoriana di campagna chiamata Park House, nacque Diana Spencer. Era la quarta dei cinque figli del Visconte e della Viscontessa Althorp e...
byStoria in Podcast0 ratings0% found this document useful
Related articles
“Se Una Notte D’inverno Un Viaggiatore” Lonely Planet Magazine ItaliaArticle
“Se Una Notte D’inverno Un Viaggiatore”
Jan 10, 2022
1 min readMalta La Fuga Di Caravaggio Freedom - Oltre il confineArticle
Malta La Fuga Di Caravaggio
Jun 22, 2022
9 min readLa Lancia Di LONGINO Mistero MagazineArticle
La Lancia Di LONGINO
Jun 4, 2020
3 min readL’uomo Dal Multiforme INGEGNO Mistero MagazineArticle
L’uomo Dal Multiforme INGEGNO
Mar 1, 2023
4 min readL’uomo Dal Multiforme INGEGNO Mistero MagazineArticle
L’uomo Dal Multiforme INGEGNO
Mar 1, 2023
4 min readLe Vie di Dante Italia Lonely Planet Magazine ItaliaArticle
Le Vie di Dante Italia
Nov 23, 2020
1 min readI Segreti Di Dante un Percorso Tra Le Luci E Le Ombre Del Sommo Poeta Freedom - Oltre il confineArticle
I Segreti Di Dante un Percorso Tra Le Luci E Le Ombre Del Sommo Poeta
Jan 22, 2022
9 min readMizrahì, Vitalità E Tradizione Lonely Planet Magazine ItaliaArticle
Mizrahì, Vitalità E Tradizione
Mar 12, 2021
4 min readIl segreto Del Violino Strumento Celestiale O Diabolico? Freedom - Oltre il confineArticle
Il segreto Del Violino Strumento Celestiale O Diabolico?
May 20, 2023
8 min read18. Across Patagonia Lonely Planet Magazine ItaliaArticle
18. Across Patagonia
Jun 10, 2022
9 min readSoundscapes Lonely Planet Magazine ItaliaArticle
Soundscapes
Jul 28, 2020
4 min readGnaoua, Musica E Trance Lonely Planet Magazine ItaliaArticle
Gnaoua, Musica E Trance
Nov 23, 2020
4 min readL’eremo Delle Carceri, Oasi Di Santita’ Caravan e Camper GranturismoArticle
L’eremo Delle Carceri, Oasi Di Santita’
Dec 29, 2020
5 min readEditoriale Lonely Planet Magazine ItaliaArticle
Editoriale
Mar 25, 2022
Un editoriale sulla musica del mondo? No grazie, troppo grande, non ci penso neanche. “Milioni e miliardi di tasti, che non finiscono mai e questa è la verità, che non finiscono mai e quella tastiera è infinita/ Se quella tastiera è infinita, allora/
1 min readLa Doppia Anima Del Sublime Fortune ItaliaArticle
La Doppia Anima Del Sublime
Oct 27, 2022
2 min read“Ogni Posto Va Bene: L’importante È Andare” Lonely Planet Magazine ItaliaArticle
“Ogni Posto Va Bene: L’importante È Andare”
Mar 25, 2022
"TI PORTERÒ NEI POSTI dove c’è del buon vino e festa, festa fino a mattina, sirena con due occhi grandi come la fame, balla, balla e poi lasciami qui”. Basterebbe questo passaggio di Lacio Drom, una delle più note canzoni dei Litfiba, per capire l’im
3 min readRavenna E Dante Caravan e Camper GranturismoArticle
Ravenna E Dante
Jan 29, 2021
7 min read