Freedom - Oltre il confine

VICENZA: IL TEATRO OLIMPICO

uando i fondatori dell’Accademia Olimpica, nel , decisero di costruire un teatro per le rappresentazioni che organizzavano con appassionato interesse – fino ad allora in strutture effimere o in sale di palazzi nobiliari – non ebbero bisogno di cercare lontano. Fra di loro c’era, infatti, il noto e celebrato architetto che fu investito del progetto. Ispirandosi ai grandi esempi del mondo classico, egli concepì tuttavia un’opera modernissima e realizzò il , che è arrivato fino a noi perfettamente conservato. All’interno del guscio di un edificio preesistente, le prigioni del Palazzo del Territorio, Palladio inscrisse un piccolo gioiello, considerato tra i suoi capolavori e il suo “testamento” spirituale e architettonico. Morì infatti appena l’inizio dei lavori, che furono seguiti dal figlio Silla il quale, sui disegni del padre, consegnerà il progetto completato .

You’re reading a preview, subscribe to read more.

More from Freedom - Oltre il confine

Freedom - Oltre il confine1 min read
Quanti Sono I Sistemi Solari Che Assomigliano Al Nostro?
Da quanto emerge da un recente studio degli astronomi dell’Istituto Nazionale di Astrofisica di Padova, i sistemi planetari simili al nostro potrebbero essere molto meno rari di quanto finora ipotizzato. Il metodo per trovare sistemi solari per noi a
Freedom - Oltre il confine7 min read
La Corsa Del Sierola Storia Dei Due Cani Che Salvarono Una Città Da Un’epidemia
Alzi la mano tra i lettori chi non ha mai visto Balto, il cartone animato del 1995 dedicato al giovane e coraggioso cane da slitta. La vicenda di questo personaggio da sempre affascina grandi e piccini, perché si tratta di una storia vera che però ha
Freedom - Oltre il confine1 min read
Documentato Il Linguaggio Delle Piante
Che le piante si trasmettano messaggi è cosa nota ormai da tempo, ma ora per la prima volta si è potuto assistere in tempo reale a queste conversazioni che avvengono tramite lo scambio di molecole volatili rilasciate nell’aria. Ma cosa si dicono le p