Lonely Planet Magazine Italia

9. TOKYO

Tokyo, Cagliari e Lima : tre città ad alto tasso gastronomico, da esplorare da mattina a sera in cerca di assaggi e indirizzi da non perdere.

DA SHINJUKU, STAZIONE FERROVIARIA DI TOKYO che vanta il record del numero di passeggeri annui (oltre 3 milioni al giorno, fate pure i calcoli), si sale a bordo di un local train della linea Sobu-Chuo e in meno di venti minuti si arriva a Kichijoji: tranquillo sobborgo di Musashino, cittadina dell’area suburbana di Tokyo, nel week end è tra le mete predilette degli abitanti della capitale giapponese.

Se il bel parco di Inokashira – dalla cui sorgente sgorga acqua pura che all’epoca dello shogunato

You’re reading a preview, subscribe to read more.

More from Lonely Planet Magazine Italia

Lonely Planet Magazine Italia6 min read
7. In VIAGGIO nei COLORI
QUANDO SI PENSA al sud della Francia, ci vengono in mente i campi di lavanda, la vicina Costa Azzurra o il Monte Bianco. Eppure questo territorio nasconde dei veri gioielli, sconosciuti ai più, tra grotte preistoriche, terre rosso fuoco, paesini stor
Lonely Planet Magazine Italia8 min read
6. Lo Sperone Delle Meraviglie
NELLA BELLA STAGIONE il sole del sud accende i colori delle fioriture e ravviva il blu dell’Adriatico trasformando il paesaggio in un palcoscenico. Perdersi senza meta nei borghi del Gargano, mentre una leggera brezza s’insinua nei vicoli, inonda i s
Lonely Planet Magazine Italia1 min read
8. Zion National Park
Arrivando allo Zion National Park dopo un lungo tragitto attraverso il deserto dello Utah, non riesce difficile capire perché un gruppo di Mormoni – i primi euro-americani a scoprire questo luogo – gli diede il nome della Terra Promessa. Il Virgin Ri