Lonely Planet Magazine Italia

1. Nell’incantesimo di Flores

ECCOLA LÌ, UN PICCOLO SCOGLIO in mezzo all’enorme oceano, più o meno a metà strada tra Lisbona e Washington D.C. A Flores, la più occidentale dell’arcipelago delle Azzorre, si arriva con un aereo della Sata Airlines da Lisbona, che fa tappa prima su una o più isole come se fosse un autobus. Ultima fermata prima di lasciare l’Europa e raggiungere gli Stati Uniti. Vista dall’alto non è grandissima. Si ammirano le vette dei vulcani mentre una coltre di nubi nasconde la distesa verde e lussureggiante che ricopre l’isola. È abitata da poco meno di quattromila persone e sono solo due i comuni di questo piccolo gioiello nascosto tra le onde dell’oceano: Santa Cruz das Flores e Lajes das Flores.

Appena atterrata recupero l’auto e inizio a esplorarla. Dalla rupe si vedono le onde infrangersi sulla costa e la prima cosa che attira la mia attenzione sono le piscine naturali ai piedi della scogliera che formano una zona di tregua dall’impeto del mare. Passerei ore ad ascoltarlo, il mare: l’onda che si prepara, si ritira e con tutta la sua forza irrompe sugli

You’re reading a preview, subscribe to read more.

More from Lonely Planet Magazine Italia

Lonely Planet Magazine Italia3 min read
20. Elogio Della Follia
SEDE DEL PIÙ GRANDE PORTO D’EUROPA, Rotterdam - seconda città per popolazione dei Paesi Bassi - si è saputa reinventare dopo i devastanti bombardamenti della Luftwaffe, cercando di anticipare il futuro. “La città (rimasta) senza cuore” ha subito rott
Lonely Planet Magazine Italia1 min read
Editoriale
Raccontano che una divinità salvò uomini finiti in mare trasformandoli in delfini. Li abbiamo visti giocare a Flores, la più occidentale delle Azzorre. L’arcipelago portoghese è una delle 20 variopinte proposte per l’estate con cui Lonely Planet maga
Lonely Planet Magazine Italia4 min read
9. Tokyo
Tokyo, Cagliari e Lima : tre città ad alto tasso gastronomico, da esplorare da mattina a sera in cerca di assaggi e indirizzi da non perdere. DA SHINJUKU, STAZIONE FERROVIARIA DI TOKYO che vanta il record del numero di passeggeri annui (oltre 3 milio