Lonely Planet Magazine Italia

10. CAGLIARI

– la definizione, del 1963, è dell’antropologo Francesco Alziator – perché vanta un cielo limpido per la maggior parte dell’anno. Ma la bellezza del capoluogo sardo risplende anche con le nuvole: il fascino monumentale del bastione di Saint Remy e del quartiere Castello, cui si accede dalle antiche porte medievali per ammirarne le viuzze e la bella cattedrale, si affianca a quello popolare dei vicoli della Marina e di Villanova, rioni un tempo abitati da marinai e contadini e oggi costellati da botteghe e bed & breakfast. Mentre Stampace, il quarto quartiere storico della

You’re reading a preview, subscribe to read more.

More from Lonely Planet Magazine Italia

Lonely Planet Magazine Italia8 min read
12. Albania Che Bella Idea
VISTA SULLA CARTINA l’Albania appare al centro di una sorta di triangolo i cui vertici sono formati da tre delle destinazioni estive più famose del Mediterraneo: Grecia, Italia e Croazia. Tre luoghi dal fascino unico e per questo meta ogni estate di
Lonely Planet Magazine Italia3 min read
2. Costa Degli Dei Calabria
È forse il gioiello più conosciuto della Costa Bella e si è dotata di uno splendido porto turistico. Teatro di antichissime leggende e di storia millenaria, deve il proprio nome – o, più probabilmente, è vero il contrario – al termine dialettale trop
Lonely Planet Magazine Italia1 min read
3. Arches National Park
Arrivate all’Arches National Park all’alba o al tramonto per vedere il deserto che inizia a luccicare. Questa straordinaria conformazione di oltre duemila archi di pietra e sculture naturali si accende di toni arancio e rosso sangue nella luce soffus