Freedom - Oltre il confine

PINOCCHIO STORIA DI UN VIAGGIO INIZIATICO

—C’era una volta….

—Un re! — diranno subito i miei piccoli lettori.

—No, ragazzi, avete sbagliato. C’era una volta un pezzo di legno.

Pinocchio è tanto ricco di possibilità interpretative, da aver suscitato l’interesse anche di personalità quali il cardinale Giacomo Biffi.

ttacca così, in maniera fulminante, una delle storie più famose al mondo, quella che narra le avventure di Pinocchio, nato burattino e diventato bambino dopo grandi sofferenze e prove degne di un percorso iniziatico. E lo scritto di Carlo Lorenzini detto Collodi rimane uno dei misteri più affascinanti della letteratura italiana, un vero enigma, secondo uno dei suoi più attenti cultori. Perché questa fiaba insieme buffa e gotica, a tratti crudele, nata quasi per caso e scritta senza convinzione, è dedicata a un anti-eroe che a molti risulta antipatico: ingenuo e furbastro, pavido e bugiardo, ribelle ed egoista, capace di slanci generosi ma sempre attratto dalla scelta sbagliata, un protagonista in cui nessuno vorrebbe riconoscersi. Ma a una lettura adulta e più attenta il libro si rivela invece ricco di echi biblici e mitologici, insospettate profondità e battute brillanti quali solo la lingua toscana sa offrire. Del libro si è detto tutto: che fosse sovversivo, conformista, insopportabilmente moralista; si sono scomodati marxismo e psicoanalisi, sociologia, massoneria ed esegesi biblica. Pinocchio insomma è tanto ricco di possibilità interpretative, da aver suscitato l’interesse di personalità diversissime, quali il cardinale Giacomo Biffi, lo studioso di discipline esoteriche Elémire Zolla, gli scrittori Giorgio Manganelli e Alberto Savinio, che lo definì «una Bibbia del cuore» e persino del grande romanziere Lev Tolstoj che nel.

You’re reading a preview, subscribe to read more.

More from Freedom - Oltre il confine

Freedom - Oltre il confine1 min read
Freedom - Oltre Il Confine
Andrea Delogu andrea.delogu@mediaset.it Pier Paolo Puxeddu+Francesca Vitale Testi: Irene Bellini, Antonio Costa, Michela Ermini, Cinzia D. Leone, Marisa Duranti, Massimo Fraticelli, Angelica Giacobbo, Giovanna Giacobbo, Roberto Giacobbo, Danilo Gross
Freedom - Oltre il confine1 min read
L’ambiente Influenza I Sogni
Un nuovo studio pubblicato su Scientific Reportssembra dimostrare che l’ambiente socio-culturale influisce fortemente sui sogni. I ricercatori delle università di Ginevra e Toronto, e degli ospedali universitari di Ginevra, hanno studiato i sogni di
Freedom - Oltre il confine9 min read
La Potente famiglia Florio Ascesa E Tramonto Di Un Impero
Quando il pittore ferrarese Giovanni Boldini sbarca a Palermo è il marzo del 1901. La città vive uno dei suoi momenti di massimo splendore: è moderna, dinamica, cosmopolita e piena di fermento. In quegli anni è diventata un punto di riferimento per l