Caravan e Camper Granturismo

LUBECCA

Anche il diavolo contribuì a fare di Lubecca la meraviglia che è. Accadde durante il cantiere della grandiosa Marienkirche, a cavallo tra il Duecento eil primo Trecento. L’imponenza dell’edificio e la passione con cui le maestranze vi lavoravano, convinsero un demonietto che lì si stesse costruendo la più grande delle molte osterie e birrerie della città, luoghi di sua florida attività. Colto dall’entusiasmo, diede, come sapeva fare lui, un aiuto al cantiere che crebbe a velocità impressionante. Quando si rese conto che di chiesa, e non di osteria si trattava, decise di distruggere il lavoro compiuto. Intervennero allora i muratori che, in cambio di una non belligeranza, promisero al diavolo la costruzione, vicino al tempio, di una bella osteria, soddisfacendo così gli interessi di entrambi.

Lui, il diavolo, siede adesso su un masso, volgendo le spalle ai muri della chiesa, intento ad osservare l’andirivieni nella “sua” osteria.

Miti, leggende, storie e Storia si intrecciano sullo sfondo ogni città. Soprattutto di ogni città importante

You’re reading a preview, subscribe to read more.

More from Caravan e Camper Granturismo

Caravan e Camper Granturismo2 min read
Relax, Evasione E Divertimento A Crans-Montana
Crans Montana, destinazione svizzera del Cantone Vallese, rinomata da sempre per essere stata frequentata anche da personaggi famosi., è anche stimolante come luogo di vacanza per le famiglie, per gli sciatori naturalmente, ma anche per chi vuole imm
Caravan e Camper Granturismo1 min read
Morelo Days
Morelo, il prestigioso produttore tedesco noto per i suoi camper di lusso e per le rifiniture di alta qualità, sarà al centro dell’attenzione durante i Morelo Days Italia. L’evento si terrà presso Punto Camper, concessionario ufficiale del marchio si
Caravan e Camper Granturismo2 min read
CMT: Impegno Per La Sostenibilità A Livello Internazionale
La più importante fiera dedicata al Turismo e al Tempo Libero al mondo, il CMT di Stoccarda, che si svolgerà come sempre il prossimo gennaio (edizione 2024 dal 13 al 21), sensibilizza l’azione consapevole e sostenibile in dieci padiglioni, dove sarà