Melaverde

Isabella Morra

i potrebbe riassumere in questi due versi la vicenda della nobile poetessa Isabella Morra: nata verso il 1520 a Valsinni (che allora si chiamava Favale), Isabella ricevette, e di conseguenza una nuova attenzione nei confronti della poetessa: nel 1993 è stato intitolato proprio a Isabella Morra uno dei primi parchi letterari, ancora oggi animato da numerosi eventi culturali e letture di poesie.

You’re reading a preview, subscribe to read more.

More from Melaverde

Melaverde2 min read
Acqua Sì Ma Non Per Tutti
Ho scoperto che l’Italia è il primo paese in Europa e il secondo al mondo per consumo di acqua in bottiglia, con una media di 206 litri l’anno a persona. Un grande business per le aziende, che muove un giro d’affari stimato in 10 miliardi di euro l’a
Melaverde4 min read
Taccuino Di Viaggio
Gestito dalla cooperativa di pescatori di Tortolì, il Chiosco di Ponente propone un menu a base di pesce freschissimo all’interno del quale spetta un posto d’onore alla bottarga e, soprattutto, alle ostriche. È possibile prenotare – ma solo il sabato
Melaverde4 min read
Ricette OSTRICHE
La bottarga sarda è un’eccellenza rinomata a livello internazionale e in questo piatto si unisce alle ostriche in un perfetto connubio di sapori del territorio. In questa ricetta si esprime appieno la vocazione marinara della costa dell’Ogliastra fac