Freedom - Oltre il confine

L’ITALIA 10.000 ANNI FA

Come tutti gli anni, anche il 2023 sta per aprire le porte all’estate, il periodo delle vacanze, del caldo, del divertimento ma soprattutto il periodo del mare. Milioni di italiani sono pronti a riversarsi sulle spiagge della Penisola per fare un rilassante bagno o assistere a uno splendido tramonto in riva al mare. Eppure pochi sanno che quelle spiagge, che oggi rappresentano lo scenario perfetto per vivere emozioni, relax e allegria, non sono sempre state così come ci appaiono ora. La morfologia del nostro territorio nel corso dei millenni è infatti cambiata in maniera sostanziale e la sabbia, le conchiglie e il bagnasciuga, che oggi ci rapiscono con il loro fascino e la loro bellezza, in passato si trovavano da tutt’altra parte. Dove? Scopriamolo in questo incredibile viaggio nel tempo, alla scoperta di com’era il mondo 10.000 anni fa (o giù di lì).

UN MARE DI GHIACCIO

L’Italia di circa 10.000 anni fa era dunque un luogo estremamente diverso da come lo conosciamo oggi. E, anche se sembra incredibile, le spiagge di cui parlavamo erano delle verdi colline che si trovavano a decine di

You’re reading a preview, subscribe to read more.

More from Freedom - Oltre il confine

Freedom - Oltre il confine1 min read
Quanti Sono I Sistemi Solari Che Assomigliano Al Nostro?
Da quanto emerge da un recente studio degli astronomi dell’Istituto Nazionale di Astrofisica di Padova, i sistemi planetari simili al nostro potrebbero essere molto meno rari di quanto finora ipotizzato. Il metodo per trovare sistemi solari per noi a
Freedom - Oltre il confine7 min read
La Corsa Del Sierola Storia Dei Due Cani Che Salvarono Una Città Da Un’epidemia
Alzi la mano tra i lettori chi non ha mai visto Balto, il cartone animato del 1995 dedicato al giovane e coraggioso cane da slitta. La vicenda di questo personaggio da sempre affascina grandi e piccini, perché si tratta di una storia vera che però ha
Freedom - Oltre il confine1 min read
Documentato Il Linguaggio Delle Piante
Che le piante si trasmettano messaggi è cosa nota ormai da tempo, ma ora per la prima volta si è potuto assistere in tempo reale a queste conversazioni che avvengono tramite lo scambio di molecole volatili rilasciate nell’aria. Ma cosa si dicono le p