Lonely Planet Magazine Italia

Lucio? Un maestro

Di Lucio Dalla è qualcosa più che semplice autore delle musiche. È infatti intorno alla sua presenza forte anche se invisibile (il cantante si intravede solo per pochi istanti e in maniera dissolta) che si sviluppa la trama illuminata e divertente di quello che è considerato uno dei più grandi successi di Carlo Verdone. “Dopo i primi duedovesse essere lo specchio di un nuovo decennio che si stava manifestando nei giovani. Con un particolare: che le donne erano molto più forti e determinate degli uomini. Questi ultimi, avendo subito l’urto del femminismo, sembravano pugili all’angolo di un ring. Per questa pellicola pensai quindi che la colonna sonora avrebbe dovuto coinvolgere un cantautore e musicista che fosse l’emblema degli anni Ottanta. Chi meglio di Lucio Dalla? Da a la sua musica fu la colonna sonora di quel tempo. Poesia, ironia, intelligenza negli arrangiamenti. Un grande artista insomma. Lo incontrai, gli proposi la sua collaborazione e lui accettò facendomi seguire dagli Stadio, il suo gruppo di accompagnamento”.

You’re reading a preview, subscribe to read more.

More from Lonely Planet Magazine Italia

Lonely Planet Magazine Italia8 min read
6. Lo Sperone Delle Meraviglie
NELLA BELLA STAGIONE il sole del sud accende i colori delle fioriture e ravviva il blu dell’Adriatico trasformando il paesaggio in un palcoscenico. Perdersi senza meta nei borghi del Gargano, mentre una leggera brezza s’insinua nei vicoli, inonda i s
Lonely Planet Magazine Italia6 min read
7. In VIAGGIO nei COLORI
QUANDO SI PENSA al sud della Francia, ci vengono in mente i campi di lavanda, la vicina Costa Azzurra o il Monte Bianco. Eppure questo territorio nasconde dei veri gioielli, sconosciuti ai più, tra grotte preistoriche, terre rosso fuoco, paesini stor
Lonely Planet Magazine Italia1 min read
8. Zion National Park
Arrivando allo Zion National Park dopo un lungo tragitto attraverso il deserto dello Utah, non riesce difficile capire perché un gruppo di Mormoni – i primi euro-americani a scoprire questo luogo – gli diede il nome della Terra Promessa. Il Virgin Ri