
otografie, giornali d’epoca, libri. E ancora, scritti, dichiarazioni, interviste, video… Nel centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini, la mole di materiali messi in mostra è importante, e permette anche a chi non conosce appieno la figura dell’artista, poeta, regista e scrittore, di confrontarsi con uno dei più importanti intellettuali del secolo scorso. Probabilmente – lascia intendere la mostra “Pier Paolo Pasolini. Sotto gli occhi