Quattro Zampe

FASCINO e intelligenza

È uno splendido compagno di giochi per i bambini

a notevole bellezza di questo piccolo felino, snello e muscoloso, incredibilmente aggraziato e vestito di un lungo mantello setoso è un dato di fatto. Con quel musetto triangolare, in cui spiccano grandi occhi a mandorla di un intenso colore blu cielo, oppure di una calda tonalità arancio, appare davvero incantevole. La coda lunga e piumosa, spesso atteggiata ‘a pennacchio’, aggiunge poi al tutto un ulteriore tocco di grazia. Originario dei monti della Cappadocia, è stato il primo gatto a pelo lungo registrato dalle associazioni feline. Già citato nella prima metà del ‘700 dai naturalisti Linneo e Buffon come Catus Angorensis, per differenziarlo dal comune gatto domestico Felis Catus, era arrivato in Europa intorno al 1620, al seguito dell’archeologo-umanista italiano Pietro della Valle, che dai suoi lunghi viaggi aveva portato sette coppie di questi splendidi gatti. La loro bellezza suscitò ben presto anche l’interesse

You’re reading a preview, subscribe to read more.

More from Quattro Zampe

Quattro Zampe2 min read
OSTEOCONDROSI e Osteocondrite Dissecante
L’osteocondrosi è una patologia che induce un’eccesiva proliferazione cartilaginea a causa dell’assenza di ossificazione: tali proliferazioni finiscono per ispessirsi. La cartilagine non possiede vasi sanguigni e riceve ossigeno e nutrienti dall’osso
Quattro Zampe3 min read
Novembre L’OROSCOPO DEL MESE
Se non sai quando è nato il tuo pet, calcola il giorno in cui l’hai accolto in casa, inizio della sua nuova vita Novembre si apre con dinamismo grazie a buone posizioni stellari. La Luna brillerà favorevole in Ariete il primo weekend. Mercurio e Vene
Quattro Zampe1 min read
Salute: Occhio Alle Patologie Ereditarie
Riproduttori e cuccioli devono essere testati per le patologie oculari diffuse nei Collie: Cea e Pra (anomalia dell’occhio e atrofia progressiva della retina). La razza può soffrire anche di displasia dell’anca e del gomito, come l’osteocondrite diss