Quattro Zampe

MICIOOOOO… lo chiamo ma mi ignora

Vi è mai capitato di chiamare il vostro micio in certe occasioni e lui ha risposto, mentre in altre vi ha completamente ignorato? Il micio riconosce il suo nome? I gatti possono chiaramente distinguere il suono della voce dei loro proprietari da quella di un estraneo, ma a volte scelgono di ignorarla e sembra che questo comportamento abbia radici nella sua storia evolutiva.

L’EVOLUZIONE DEL LEGAME UOMO-GATTO

Infatti, quest’ultimo si è decisamente evoluto per essere naturalmente più sensibile agli umani, mentre il gatto si è auto-addomesticato o, perlomeno, l’umano ha permesso che si addomesticasse senza badare a formare un legame specifico con la specie. Gli esseri umani hanno allevato e addestrato i cani per migliaia di anni, mentre i gatti hanno iniziato a vivere in prossimità dell’uomo durante la nascita dell’agricoltura, Non a caso quando cerchiamo di approcciare un gatto potremmo non trovarlo d’accordo e, molto spesso, pronunciamo questa tipica frase . I gatti, comunque, sono capaci di formare una stretta relazione con l’umano di riferimento, un rapporto profondo e intimo, semplicemente diverso da quello che si forma con il cane, ed è curioso notare che le relazioni uomo-gatto sono molto simili alle relazioni uomo-uomo, nelle quali i felini assumono persino il ruolo di “bambino peloso” in molte famiglie. L’umano medio tende a utilizzare inconsciamente il cibo come segno di affetto e il modo in cui i gatti e gli umani si relazionano con quest’ultimo sono simili alle interazioni osservate tra genitori e bambini. . Il pasto è un’occasione d’incontro e non soddisfa solo un bisogno primario, ma risponde anche al bisogno di cura e affetto creando delle emozioni associate che continueranno avere delle forti valenze psicologiche per tutta l’esistenza.

You’re reading a preview, subscribe to read more.

More from Quattro Zampe

Quattro Zampe1 min read
Cani
• VAI SUL MENU "CONTEST" •  REGISTRATI (se ancora non l'hai fatto) •  RICEVERAI UNA EMAIL di avvenuta registrazione •  CLICCA SU "CARICA UNA FOTO" e compila tutti i campi richiesti • ATTENDI L'APPROVAZIONE DELLA REDAZIONE •  VOTA E/O CONDIVIDI LA TUA
Quattro Zampe2 min read
ANSIA DA GAR A, come combatterla
L’ansia da gara è la nemica numero uno di un binomio. Distrugge gli equilibri, intacca la L’ansia fiducia reciproca, ma soprattutto non fa divertire né il cane, né il conduttore. Ci sono due tipi di ansia, la prima è la classica da prestazione, da ri
Quattro Zampe1 min read
Ernia O Prolasso?
• Patologia acuta• Sintomi improvvisi• Rottura dell’anulus fibroso• Gravità maggiore• Razze condrodistrofiche • Patologia cronica con progressivo adattamento del midollo• Sintomi più lievi che possono aggravarsi con il tempo• Gravità minore• Razze no