Lonely Planet Magazine Italia

Editoriale

"La bellezza salverà il mondo."
Michajlovič Dostoevskij
"La bellezza è una forma del genio, anzi, è più alta del genio perché non necessita di spiegazioni."
Oscar Wilde

accontare la bellezza del mondo sulle pagine di una rivista. Il viaggio parallelo tra natura, arte e visual design mi affascina, per questo mi permetterò di trattenervi qualche istante più del solito. Siete comodi? Perfetto, partiamo. La definizione di bellezza che più mi piace l’ha pensata un geniaccio di nome Leon Battista Alberti, “pittore, architetto, poeta, erudito, filosofo e letterato” del ‘400, come di lui scrive Francesco De Santis nella sua. Non sto subito a dirvi) o che tale appare ai sensi e allo spirito”. O che tale appare ai sensi e allo spirito: sì, rende l’essenza di soggettivo e custodisce la saggezza di proverbi e detti popolari del tipo “la bellezza è negli occhi di chi guarda”, o “non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace”, e così via.

You’re reading a preview, subscribe to read more.

More from Lonely Planet Magazine Italia

Lonely Planet Magazine Italia1 min read
8. Zion National Park
Arrivando allo Zion National Park dopo un lungo tragitto attraverso il deserto dello Utah, non riesce difficile capire perché un gruppo di Mormoni – i primi euro-americani a scoprire questo luogo – gli diede il nome della Terra Promessa. Il Virgin Ri
Lonely Planet Magazine Italia6 min read
7. In VIAGGIO nei COLORI
QUANDO SI PENSA al sud della Francia, ci vengono in mente i campi di lavanda, la vicina Costa Azzurra o il Monte Bianco. Eppure questo territorio nasconde dei veri gioielli, sconosciuti ai più, tra grotte preistoriche, terre rosso fuoco, paesini stor
Lonely Planet Magazine Italia8 min read
6. Lo Sperone Delle Meraviglie
NELLA BELLA STAGIONE il sole del sud accende i colori delle fioriture e ravviva il blu dell’Adriatico trasformando il paesaggio in un palcoscenico. Perdersi senza meta nei borghi del Gargano, mentre una leggera brezza s’insinua nei vicoli, inonda i s