Mistero Magazine

Il marchesino FANTASMA

Lo sapete. Sì, lo sappiamo fin troppo bene – noi, amanti del mistero in tutte le sue sfaccettature – che ogni castello ospita al proprio interno un concentrato di leggende, misfatti e presenze più o meno benevole. È la consuetudine. È l’ordinario risultato che spetta a chi conserva, tra le antiche mura, secoli di episodi cruenti e continue lotte per il potere. Secoli, dunque, di storia vera. Già, solo che quella riguardante la fortezza di questo nostro appuntamento mensile merita, senza dubbio, l’iniziale maiuscola.

Il castello Longhi de Paolis, dal nome della nobile famiglia romana cui è affidata la gestione da più di quattrocento anni, si trova nel comune di Fumone, in provincia di Frosinone. Edificata a 800 metri di altezza, la struttura domina la circostante valle del Sacco e ha rappresentato per lungo tempo (in modo particolare dall’XI al XVI secolo) un imprescindibile punto di avvistamento e la principale fortezza militare dello Stato Pontificio. Difatti, grazie alla sua posizione strategica lungo la Via

You’re reading a preview, subscribe to read more.

More from Mistero Magazine

Mistero Magazine2 min read
OROSCOPI & ASTROLOGIA: Tutta La Verità
Ben ritrovati con questo nuovo numero della vostra (e nostra) rivista del cuore, che come da tradizione ci accompagnerà dalla fine del 2023 all’inizio del 2024, rimanendo in edicola due mesi. L’argomento di copertina non poteva che essere dedicato a
Mistero Magazine2 min read
Caccia agli OVNI!
Il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti (DoD) ha recentemente dichiarato di aver fornito al Congresso un’informativa completa sull’abbattimento di tre oggetti non identificati sopra il Nord America nel febbraio 2023 e di voler rilasciare ulter
Mistero Magazine7 min read
OCCHIO ALLE STELLE! Storia Di Una Scienza Antica
Apartire dalla fine del secolo XVII, l’astrologia incominciò a essere bandita dai circoli dell’alta cultura, in quanto ritenuta un bizzarro miscuglio di superstizione e impostura. Le maggiori opere astrologiche del passato, prima fra tutte la Tetrabi