Freedom - Oltre il confine

LAPSUS FREUDIANI GLI ATTI MANCATI DELL’INCONSCIO

L’uomo, cioè il nostro ”io conscio ”, non governa da solo nella sua casa, ovvero la “psiche”, poiché vi sono altri due coinquilini che giocano un ruolo importante nella sua esistenza.

Quante volte ci siamo ritrovati a scusarci per aver attribuito il nome sbagliato a una persona, nonostante la conoscessimo bene, o per aver pronunciato una parola che è l’esatto opposto di quella che avevamo in mente? A chi di noi non è mai capitato di cercare disperatamente un oggetto importante non ricordando il luogo in cui lo avevamo riposto?

L’INCONSCIO MUST GO ON

«L’uomo non è padrone in casa propria». Chi lo ha detto? E a cosa si riferiva? Questa affermazione appartiene al padre della psicoanalisi, Sigmund Freud (1856-1939).

L’uomo, cioè il nostro io conscio, non governa da solo nella sua casa, ovvero la “psiche”, poiché vi sono altri due coinquilini che giocano un ruolo importante nella sua esistenza. Uno dei due appare ogni tanto, invitandoci a “spolverare” le mensole della nostra libreria di ricordi, emozioni e desideri, per poi scomparire nuovamente: è il coinquilino “del ripostiglio” che tira fuori all’occorrenza ciò che ci serve e che sappiamo di avere, magari nascosto lì dentro ma pur sempre a portata di mano. Freud, nella sua prima topica (1900), in cui teorizza le funzioni dei sistemi della psiche, lo definisce come preconscio.

L’altro coinquilino, invece, anche se vive con noi, non lo abbiamo.

You’re reading a preview, subscribe to read more.

More from Freedom - Oltre il confine

Freedom - Oltre il confine1 min read
Freedom - Oltre Il Confine
Andrea Delogu andrea.delogu@mediaset.it Pier Paolo Puxeddu+Francesca Vitale Testi: Irene Bellini, Antonio Costa, Michela Ermini, Cinzia D. Leone, Marisa Duranti, Massimo Fraticelli, Angelica Giacobbo, Giovanna Giacobbo, Roberto Giacobbo, Danilo Gross
Freedom - Oltre il confine1 min read
L’ambiente Influenza I Sogni
Un nuovo studio pubblicato su Scientific Reportssembra dimostrare che l’ambiente socio-culturale influisce fortemente sui sogni. I ricercatori delle università di Ginevra e Toronto, e degli ospedali universitari di Ginevra, hanno studiato i sogni di
Freedom - Oltre il confine9 min read
La Potente famiglia Florio Ascesa E Tramonto Di Un Impero
Quando il pittore ferrarese Giovanni Boldini sbarca a Palermo è il marzo del 1901. La città vive uno dei suoi momenti di massimo splendore: è moderna, dinamica, cosmopolita e piena di fermento. In quegli anni è diventata un punto di riferimento per l