
È ideale per chi è allergico ai gatti

È molto sensibile ai rumori estranei e improvvisi
Si tratta di una delle più antiche razze a pelo semilungo conosciuta nel suo paese di origine da oltre un millennio. Deriva probabilmente dall’incrocio casuale tra alcuni esemplari selvaggi che popolavano le regioni boschive dei Monti Urali e i gatti di casa che i coloni russi portarono con sé in Siberia. Pur essendo domestici, questi animali conducevano una vita molto libera, dentro e fuori le fattorie. Perfettamente equipaggiati per sopportare senza difficoltà temperature di gran lunga inferiori allo zero, i Siberiani La loro storia nel mondo della catofilia ufficiale risale, invece, alla prima metà del XX secolo. Nel 1925 dal giornale tedesco "Brehms Tierleben" venne descritto per la prima volta in Europa un bel gattone rosso a pelo semilungo, proveniente dalla regione del Caucaso. In Europa e America la razza iniziò a diffondersi alla fine degli anni '80, per merito di alcuni allevatori tedeschi che cominciarono a occuparsene. Nel 1992 venne riconosciuta dalla e nel 1997 dalla Due anni più tardi il Oggi è accettato ufficialmente da tutte le associazioni nel mondo.