
Bisogna premettere che il fenomeno delle possessioni demoniache non è presente solo nella religione cattolica, ma anche in altri culti religiosi
Al mondo esistono svariati enigmi e fenomeni di cui sappiamo molto, tra questi quelli studiati dalla demonologia: possessioni demoniache, azioni del maligno, l’Anticristo… Ma siamo sicuri che questi misteri siano stati scandagliati in tutte le loro sfaccettature? Chiaro che la risposta sia un secco no. Oggi come oggi, ad esempio, i governi hanno ufficializzato il problema degli UFO ammettendo che è reale; non si hanno tuttavia dati scientifici per capirne i vari aspetti che lo caratterizzano: come facciano gli UFO ad accelerare così velocemente, quale tipo energia sfruttino, di che componenti sono fatti ma soprattutto da dove provengono. Stessa cosa vale per la tematica delle possessioni demoniache e per ogni teoria sull’azione delle forze demoniache. Con quanto detto non si vuole assolutamente denigrare la materia o la pratica dell’esorcismo, né tanto meno offendere quelle persone che hanno subito, purtroppo, quest’azione invasiva da parte di particolari entità.
Soffermiamoci prima sull’esorcismo. Che cosa sappiamo realmente delle possessioni demoniache? Bisogna premettere che tale fenomeno non è presente solo nella religione cattolica ma anche, in modo diverso, in altri culti religiosi. Quello che vogliamo riportare in questa sede è quindi un’analisi oggettiva del fenomeno della possessione e delle teorie sull’Anticristo legate all’Apocalisse.


ANALISI DELLE POSSESSIONI
Cercheremo di capire meglio alcuni aspetti che a nostro avviso mancano di logica e soprattutto, se si vuole dare per certo quello che si asserisce, di prove concrete. Non si mette in discussione la fede, ma si tenta (Tre Editori, 2008). A pagina 126, nel capitolo , padre Fortea ci conferma l’esistenza di strani fenomeni nei posseduti, come trance, notevole forza fisica, xenoglossia, potere di conoscere cose occulte, e il più frequente dei fenomeni, vale a dire la levitazione.