Lonely Planet Magazine Italia

SOUNDSCAPES

Rebetiko, suoni dai bassifondi

fondativi della cultura greca, un po’ come il tango per gli argentini e il fado per i portoghesi. Fiorito nelle taverne e nei cabaret portuali di Salonicco e Atene, nei postriboli e nelle tekes (locali per i fumatori di hashish), canta il mondo dei reietti e degli emarginati. Narra l’esilio e la perdita, la notte, l’alcol e le scommesse, la caduta e la morte. Sound di poveri e oppressi, ha attraversato decadi di contestazione studentesca, resistenza e insurrezione popolare. “Negli anni in cui sciupavamo la gioventù le nostre rebetike per la strada trascinavano

You’re reading a preview, subscribe to read more.

More from Lonely Planet Magazine Italia

Lonely Planet Magazine Italia8 min read
12. Albania Che Bella Idea
VISTA SULLA CARTINA l’Albania appare al centro di una sorta di triangolo i cui vertici sono formati da tre delle destinazioni estive più famose del Mediterraneo: Grecia, Italia e Croazia. Tre luoghi dal fascino unico e per questo meta ogni estate di
Lonely Planet Magazine Italia3 min read
2. Costa Degli Dei Calabria
È forse il gioiello più conosciuto della Costa Bella e si è dotata di uno splendido porto turistico. Teatro di antichissime leggende e di storia millenaria, deve il proprio nome – o, più probabilmente, è vero il contrario – al termine dialettale trop
Lonely Planet Magazine Italia4 min read
10. Cagliari
LA CHIAMANO “LA CITTÀ DEL SOLE” – la definizione, del 1963, è dell’antropologo Francesco Alziator – perché vanta un cielo limpido per la maggior parte dell’anno. Ma la bellezza del capoluogo sardo risplende anche con le nuvole: il fascino monumentale