Lonely Planet Magazine Italia

NEL BLU DIP IN TO DI BLU

Per completare il suo giro del mondo in ottanta giorni ha viaggiato a bordo di treni, piroscafi, navi, persino in groppa a un elefante. Ma neanche una volta in mongolfiera, nonostante varie edizioni del capolavoro di Jules Vernes ne riportino una in copertina. E nell’immaginario collettivo - così lo avrebbe chiamato il gentleman inglese protagonista del romanzo pubblicato la prima volta nel 1872 - rimanda proprio all’idea di avventura, ma anche di sogno e di libertà. Un’esperienza dunque da provare una volta nella vita. E in Italia le occasioni non mancano, soprattutto se il nostro paese ospita quella che viene definita la “capitale delle

You’re reading a preview, subscribe to read more.

More from Lonely Planet Magazine Italia

Lonely Planet Magazine Italia8 min read
12. Albania Che Bella Idea
VISTA SULLA CARTINA l’Albania appare al centro di una sorta di triangolo i cui vertici sono formati da tre delle destinazioni estive più famose del Mediterraneo: Grecia, Italia e Croazia. Tre luoghi dal fascino unico e per questo meta ogni estate di
Lonely Planet Magazine Italia3 min read
2. Costa Degli Dei Calabria
È forse il gioiello più conosciuto della Costa Bella e si è dotata di uno splendido porto turistico. Teatro di antichissime leggende e di storia millenaria, deve il proprio nome – o, più probabilmente, è vero il contrario – al termine dialettale trop
Lonely Planet Magazine Italia4 min read
10. Cagliari
LA CHIAMANO “LA CITTÀ DEL SOLE” – la definizione, del 1963, è dell’antropologo Francesco Alziator – perché vanta un cielo limpido per la maggior parte dell’anno. Ma la bellezza del capoluogo sardo risplende anche con le nuvole: il fascino monumentale