Food&Wine Italia

A caccia di sapori

LA CARNE DI CERVO, se non l’avete mai assaggiata, è molto simile al manzo magro allevato al pascolo, ma con una consistenza più delicata. Contiene pochissimi grassi e poiché è più corposa del manzo, basta mangiarne di meno per sentirsi sazi. Io la preferisco perché, da maratoneta, trovo che mangiare manzo mi appesantisca; mi sento rallentato. La carne di cervo invece è come un carburante ad alto numero di ottani che mi alimenta.

Ma in generale, quando le stagioni della caccia si chiudono, svaniscono anche gli arrosti di primo taglio di cervo, e ciò che rimane sono pacchi e pacchi di carne macinata.

You’re reading a preview, subscribe to read more.

More from Food&Wine Italia

Food&Wine Italia1 min readDiet & Nutrition
Sei Distillati A Base Di Agave Da Sorseggiare
LA DISTILLAZIONE PRODOTTA a partire dal succo di agave e altre piante del deserto è una tradizione che ha radici profonde in Messico. Gli esempi più consolidati di alcolici a base di agave sono il tequila e il mezcal, ma la categoria comprende una se
Food&Wine Italia1 min read
Food&Wine Italia
AGOSTO-SETTEMBRE 2023 - ANNO V - NUMERO 5 DIRETTORE RESPONSABILE Federico De Cesare Viola f.decesareviola@foodandwineitalia.com SENIOR EDITOR Luciana Squadrilli DIGITAL EDITOR Andrea Martina Di Lena ASSISTANT EDITOR Leonardo Samarelli TRADUZIONI Lips
Food&Wine Italia5 min read
Il nuovo New England
DURANTE UNA FREDDA DOMENICA a passeggio per una trafficata strada di Lynn, nel Massachusetts, mi sono infilata nel Nightshade Noodle Bar, dove sono stata inaspettatamente accolta da un’oasi verde. Il mio tavolo, a metà tra una panchina e uno sgabello