Mistero Magazine

Le origini del DIAVOLO

Nel canone biblico il Diavolo compare raramente, e quando lo fa si presenta sempre come una creatura sottomessa al potere e alla volontà di Dio

Rosso e con una lunga coda, sulla testa un paio di corna e tra le scapole due ali spaventose. Questa è l’immagine del Diavolo che secoli e secoli di storia hanno consegnato all’immaginario collettivo. Ma chi è davvero il Diavolo? E da dove ha avuto origine?

In primo luogo, notiamo subito che nell’Ebraismo antico non c’è traccia della figura del Diavolo che conosciamo, in cui il Diavolo chiede e ottiene il permesso di Dio per far crollare la fede del pio protago-nista del racconto. Anche il nome con cui è comunemente conosciuto non ci dice molto sulla sua natura. In ebraico, infatti, Satana significa semplicemente «avversario». Nel contesto veterotestamentario, quindi, non ci troviamo ancora di fronte all’arcinemico delineato dalla visione cristiana, il quale, al contrario, si oppone all’idea di sottomettersi al volere del suo creatore e agisce per proprio conto al fine di stravolgerne il progetto divino.

You’re reading a preview, subscribe to read more.

More from Mistero Magazine

Mistero Magazine4 min read
Il Sonno Di SAN GIUSEPPE
Nell’arte presepiale moderna Giuseppe ha un ruolo preminente. Insieme con Gesù e Maria è un “protagonista” della rappresentazione dell’evento della Natività. Appare quasi sempre in ginocchio, volto al Bambino, simmetrico a Maria, a mani giunte o cons
Mistero Magazine8 min read
Il Lato Oscuro Dell’ IVY LEAGUE
Per comprendere i meccanismi portanti della Storia, molto spesso è necessario prendere in esame le sue piccole manifestazioni, quelle che sembrano sconnesse da un determinato percorso, frutto del caso o degne soltanto di occupare lo spazio riservato
Mistero Magazine2 min read
MAGIE di Novembre
A Chiari (Brescia) a Villa Mazzotti torna la rassegna MicroEditoria, tre giornate di incontri. Sabato 4 e domenica 5, allo stand presentARTsì, firmacopie con Simona Cremonini. Allo stand A.Car, firmacopie con la scrittrice fantasy Marta Leandra Mande