



el 1952 un produttore di Hollywood, Clarence Greene, vide un oggetto, il primo film (documentario) dedicato al fenomeno degli oggetti volanti non identificati. Girato in bianco e nero, il film partiva dal celebre avvistamento di Kenneth Arnold alternando il racconto di testimoni oculari a ricostruzioni interpretate da attori non professionisti, più un paio di Stranamente il lungometraggio non trovò spazio nella programmazione italiana, pur importando con grande generosità la fantascienza a stelle e strisce di quegli anni.