
nnanzitutto il mistero della scritta B’SA: un nome affondato nelle sabbie del tempo, trovato su una stele fenicia dell’VIII secolo a.C. e il cui significato risale forse alla più remota civiltà nuragica. Poi, i riti religiosi che il tempo non ha cancellato: quelli della Settimana Santa, con le grandi statue di fattura spagnola della Via Crucis portate a spalla durante la processione dei Misteri, e la Passione impressa nei volti tragici dei figuranti il Venerdì Santo; o come la festa di Santa Maria del Mare, con la processione delle barche sul fiume Temo a ricordare, ogni prima