Freedom - Oltre il confine

E=mc2 L’EQUAZIONE PIÙ FAMOSA DELLA STORIA

Ci sono momenti nella storia della civiltà umana che costituiscono delle vere e proprie pietre miliari capaci di scandire il passo della nostra evoluzione: il controllo del fuoco, l’invenzione della ruota, la nascita della società greca, la scoperta dell’America, l’invenzione della stampa, la rivoluzione francese, il volo dei fratelli Wright, il primo passo di un uomo sulla Luna, solo per citarne alcuni.

Ognuno di questi eventi ha rappresentato una svolta epocale che ha dato nuova linfa al processo di crescita del progresso della specie umana. E tra questi eventi così importanti e fondamentali non può non essere inserita la nascita di quella che è considerata l’equazione scientifica più famosa della storia. Era il 1905, quando un giovane scienziato tedesco, Albert Einstein, presentò in un articolo intitolato , la rivoluzionaria teoria della relatività racchiusa nella geniale equazione E=mc, la formula che avrebbe

You’re reading a preview, subscribe to read more.

More from Freedom - Oltre il confine

Freedom - Oltre il confine1 min read
Continua Lo Scioglimento Dei Ghiacci Antartici
Uno studio dell’Università di Leeds, in Inghilterra, pubblicato su Science Advances, dimostra che circa la metà delle piattaforme di ghiaccio che circondano l’Antartide, negli ultimi 25 anni ha subito una significativa riduzione di volume, perdendo c
Freedom - Oltre il confine4 min read
La Prima Informatica Della Storia
Così scriveva Augusta Ada Byron, contessa di Lovelace che, pur essendo una classica nobildonna dell’Ottocento, era illuminata dal futuro, tanto da essere considerata la prima informatica della storia. Era nata a Londra il 10 dicembre 1815, quando il
Freedom - Oltre il confine2 min read
Napoleone Dal Punto Di Vista Dei Suoi Sbagli
IN questa sua opera, Sergio Valzania individua «i momenti nei quali Napoleone avrebbe potuto indirizzare in modo diverso la sua avventura» e arriva a isolare dieci errori commessi dal generale corso, che fu innanzi tutto un militare: questo lo portò