Freedom - Oltre il confine

ANDREJ DMITRIEVIČ SACHAROV SCIENZA ED ETICA

Per iniziare a parlare di Sacharov, possiamo prendere il libro La chimica allo specchio dove il chimico Roald Hoffmann scrive qualcosa che può aiutarci a inquadrare la figura dello scienziato russo:

Sacharov fu per molto tempo quella “voce della ragione” che la Russia, o parte di essa, aveva perduto. Ripercorrere le tappe principali della sua vita ci aiuterà a capire perché.

L’INFANZIA E GLI STUDI

Andrej Dmitrievič Sacharov nacque in una famiglia della élite culturale russa. Il padre, insegnante di fisica e autore di testi di divulgazione scientifica, gli aveva trasmesso il rispetto verso le origini della sua terra assieme alla sua passione per la natura. Bambino riflessivo e attento, Andrej mostrò sin da piccolo un’attitudine particolare allo studio, alla lettura e alla scrittura. Iniziò i suoi studi di fisica nel 1938 a Mosca per concluderli, dopo varie vicissitudini legate alla guerra e alla sua esclusione dal fronte

You’re reading a preview, subscribe to read more.

More from Freedom - Oltre il confine

Freedom - Oltre il confine1 min read
Quanti Sono I Sistemi Solari Che Assomigliano Al Nostro?
Da quanto emerge da un recente studio degli astronomi dell’Istituto Nazionale di Astrofisica di Padova, i sistemi planetari simili al nostro potrebbero essere molto meno rari di quanto finora ipotizzato. Il metodo per trovare sistemi solari per noi a
Freedom - Oltre il confine7 min read
La Corsa Del Sierola Storia Dei Due Cani Che Salvarono Una Città Da Un’epidemia
Alzi la mano tra i lettori chi non ha mai visto Balto, il cartone animato del 1995 dedicato al giovane e coraggioso cane da slitta. La vicenda di questo personaggio da sempre affascina grandi e piccini, perché si tratta di una storia vera che però ha
Freedom - Oltre il confine1 min read
Documentato Il Linguaggio Delle Piante
Che le piante si trasmettano messaggi è cosa nota ormai da tempo, ma ora per la prima volta si è potuto assistere in tempo reale a queste conversazioni che avvengono tramite lo scambio di molecole volatili rilasciate nell’aria. Ma cosa si dicono le p