IL GATTO CON LE ORECCHIE a virgola

i taglia media, allevato in molti colori e disegni, l’American Curl è stato selezionato con l’obiettivo di ottenere un piccolo felino dall’aspetto insolito con caratteristiche simpatiche e originali. Quando nella primavera del 1982 Shulamith (nome datole dai coniugi Grace e Joe Ruga che l’avevano adottata) partorì, due dei suoi quattro cuccioli avevano le stesse buffe orecchie, perciò fu evidente che tale caratteristica non era un’anomalia, ma una mutazione genetica dominante, trasmissibile, quindi, ai figli anche se presente in uno solo dei genitori. Probabilmente se i coniugi Ruga non avessero affidato una coppia dei loro gatti particolari a Nancy Kiester (divenuta poi segretaria del North American Curl Club) tale mutazione si sarebbe manifestata solo in pochi casi isolati. Nell’ottobre del 1983, invece, Shulamith e i suoi discendenti vennero presentati all’esposizione di Palm Springs, in California. Successivamente parteciparono a molte altre mostre,, riconosciuta ufficialmente dal The international cat association - Tica nel 1985 e solo dieci anni più tardi dal Cat fanciers’ association - Cfa, nelle due varianti a pelo corto e a pelo semilungo.
You’re reading a preview, subscribe to read more.
Start your free 30 days