



progettata con la collaborazione dell’architetto Richard Rogers, le grandi vetrate lasciano filtrare la luce di un cielo terso d’autunno. L’auditorium del campus H Farm di Roncade è gremito di ragazzi, che affollano la platea in attesa dell’attore protagonista. In cartellone c’è il one-man show di Philippe Starck, classe 1949, designer di fama internazionale tra le personalità più originali, prolifiche e disinvolte del nostro tempo. L’avanguardistica cittadella che si svela come apparizione inaspettata nella campagna trevigiana, da qualche tempo può fregiarsi anche di un edificio progettato dall’archistar capace di tenere il palco meglio di un interprete consumato. Si parla di creatività. Come fonte di ispirazione per cambiare il mondo, secondo quell’idea di servizio che informa l’intera