
PRIMO GIORNO | 15 K M
Da Wadi di Dana a Wadi Feynan




una zona peggiore del Medio Oriente per il trekking. Uscendo con zaino e panino per fare un’escursione mattutina probabilmente vi imbattereste in posti di blocco, filo spinato e uomini in uniforme che vi intimano di tornare indietro. Se Abramo dovesse andare a Canaan sarebbe costretto ad attraversare zone di conflitto e aree in cui la sua normale assicurazione di viaggio non sarebbe valida. Se Mosè avesse guidato ai nostri tempi la fuga dall’Egitto avrebbe passato l’intero libro dell’Esodo a girarsi i pollici in coda mentre seicentomila israeliti passavano attraverso diversi confini di alta sicurezza. Alla luce di tutto ciò il Jordan Trail in Giordania ha un che di miracoloso. Itinerario a lunga percorrenza che attraversa il paese in tutta la sua lunghezza, si estende per oltre seicento chilometri dai verdi frutteti del nord fino al punto in cui le sabbie rosse incontrano il Mar Rosso a sud. Offre un raro assaggio di escursionismo in una terra con un’illustre storia di camminatori: profeti dell’Antico Testamento con bastoni nodosi e pellegrini a piedi nudi in viaggio verso la Mecca. E anche Mohammed, la mia garbata guida (entrato nella storia come membro della prima squadra