Lonely Planet Magazine Italia

Di tutto un Po Un po’ alla volta

UN si affida a se stesso: due pianisti, un giornalista-scrittore, un’esperta di progetti innovativi per le nuove generazioni, un giovane archeologo, un biologo e un medico, un cartografo, un giornalista musicale. E un liceale. Tutti a guardare con occhi e retroterra differenti le stesse immagini in scorrimento lento. Con me mia moglie e mio figlio che ha accettato l’avventura di famiglia che ogni anno si rinnova (è poi toccato all’Alpe Adria da Salisburgo a Grado e mentre scrivo mi trovo a Rivello, in Lucania: la transumanza dei tre mari). In un cicloviaggio si premia l’incontro fortuito, si accoglie la variante, si fanno i conti con gambe, sole, sete e appetiti. Si ride e ci si sorride, si discute, si recupera l’infanzia, la percezione del limite e ogni dettaglio è un racconto. La bicicletta è semplice, è un triangolo, due cerchi e una catena che collega tutto. È la velocità giusta, le montagne celesti un po’ alla volta diventano verdi, le case e i campanili piano

You’re reading a preview, subscribe to read more.

More from Lonely Planet Magazine Italia

Lonely Planet Magazine Italia8 min read
15. Kenya POLE POLE LENTO LENTO
MI ERO SVEGLIATA PRESTO quella mattina. Volevo godermi l’alba sulla spiaggia di Watamu. Il lento sorgere del sole sulle acque cristalline, i piedi nella sabbia bianca e il vento caldo tra i capelli. Mi sentivo come in quei reels “acchiappalike” nei q
Lonely Planet Magazine Italia10 min read
19. Tunisia, Vacanze Romane
MOLTO TEMPO FA, sulle sponde meridionali del Mediterraneo sorgeva una potente città. Cartagine era conosciuta in tutto il mondo come la città splendente, una metropoli quasi mitica dove magnifici templi erano arroccati sulle cime delle scogliere e to
Lonely Planet Magazine Italia1 min read
8. Zion National Park
Arrivando allo Zion National Park dopo un lungo tragitto attraverso il deserto dello Utah, non riesce difficile capire perché un gruppo di Mormoni – i primi euro-americani a scoprire questo luogo – gli diede il nome della Terra Promessa. Il Virgin Ri