Fortune Italia

CRYPTO LE PROSSIME MOSSE

da quando gli investimenti in criptovalute potevano essere (e spesso erano) liquidati come ‘di nicchia’. Nell’estate del 2016 il valore di tutte le criptovalute del mondo era di appena 10 mld di dollari, e nell’immaginario collettivo la tecnologia era associata tanto allo spaccio di droga online quanto al capitale di rischio. Oggi è un mondo diverso: chiunque può acquistare criptovalute utilizzando un account Robinhood; le società S&P 500 detengono monete digitali nei loro bilanci; e il Bitcoin a 30.000 dollari, un sogno irrealizzabile solo un anno fa, ora equivale a un grave ribasso del prezzo. Il valore totale del mercato delle criptovalute, nel frattempo, si aggirava intorno agli 1,5 trilioni di dollari a fine luglio. Lo status attuale delle criptovalute riflette più del semplice avido commercio di token. I settori delle criptovalute e della blockchain stanno maturando, diventando settori industriali complessi. Questa evoluzione offre agli investitori nuove scorciatoie, mentre al contempo il trading si afferma sempre

You’re reading a preview, subscribe to read more.

More from Fortune Italia

Fortune Italia6 min readIntelligence (AI) & Semantics
L’AI È Una Sfida Da Ragazze
SONO TRE C - competenza, cuore e coraggio - a ispirare da sempre l’azione di Darya Majidi, imprenditrice digitale italo-iraniana, computer scientist, esperta in intelligenza artificiale, selezionata dal Board di Mpw fra le Most Powerful Women 2023 pe
Fortune Italia4 min readCrime & Violence
Azioni, Non Parole Contro La Mafia
CHIARA COLOSIMO, deputata di Fratelli d’Italia ed eletta presidente della Commissione Antimafia, è chiamata a svolgere un compito impegnativo: riportare al centro del dibattito pubblico del Paese la lotta contro la mafia e ripristinare un clima di so
Fortune Italia3 min readSmall Business & Entrepreneurs
Imprenditoria Femminile, Forza In Crescita Nell’economia Globale
IN UN CONTESTO economico in costante evoluzione, l’imprenditoria femminile sta emergendo come uno dei pilastri più solidi, caratterizzata da donne imprenditrici che non solo dimostrano notevole resilienza, creatività e leadership, ma sfidano anche gl