Freedom - Oltre il confine

IL PORTONE DEL DIAVOLO UN’OPERA DEL MALIGNO A BERGAMO

In molti comuni italiani si trova almeno una costruzione che la tradizione popolare indica come creata dal demonio. Che sia un ponte, una strada, una galleria o una casa, nel Belpaese (e anche in molti altri Stati) brulicano opere che si pensa siano state prodotte dal maligno. E anche qui a Bergamo, noi bergamaschi, a cui piace non farci mancare nulla, abbiamo un monumento che si crede sia stato fabbricato da Lucifero.

n fondo a via Borgo Palazzo, la lunga arteria cittadina che collega il centro del capoluogo lombardo con il comune di Seriate, nel quartiere della Celadina, davanti al piazzale che ora ospita un supermercato e che, fina a qualche tempo fa, accoglieva il Luna Park che qui trovava casa due volte l’anno, si può ammirare un antico arco di pietra: il Portone del Diavolo). Ma qual è la storia che questo monumento, così innocente all’apparenza, nasconde? E perché porta questo nome così sinistro? Procediamo con ordine. Siamo nel Cinquecento – più precisamente nel 1550 – e se vi fosse capitato di passare di qui, avreste notato un paesaggio completamente diverso da quello che potete vedere oggi. Questa zona era al tempo un’immensa distesa campestre, un terreno per la maggior parte boschivo circondato dalla Roggia Morlana (che ai giorni nostri si può ancora ammirare in brevi tratti del suo corso) e dominato da tre solitarie costruzioni: una villa di campagna, chiamata Cerradina o Serrandina (da cui prende il nome il quartiere che oggi la ospita) e le due cascine Daste e Spalenga nelle quali vivevano i contadini che lavoravano per la nobile famiglia proprietaria di questa tenuta.

You’re reading a preview, subscribe to read more.

More from Freedom - Oltre il confine

Freedom - Oltre il confine1 min read
Freedom - Oltre Il Confine
Andrea Delogu andrea.delogu@mediaset.it Pier Paolo Puxeddu+Francesca Vitale Testi: Irene Bellini, Antonio Costa, Michela Ermini, Cinzia D. Leone, Marisa Duranti, Massimo Fraticelli, Angelica Giacobbo, Giovanna Giacobbo, Roberto Giacobbo, Danilo Gross
Freedom - Oltre il confine1 min read
L’ambiente Influenza I Sogni
Un nuovo studio pubblicato su Scientific Reportssembra dimostrare che l’ambiente socio-culturale influisce fortemente sui sogni. I ricercatori delle università di Ginevra e Toronto, e degli ospedali universitari di Ginevra, hanno studiato i sogni di
Freedom - Oltre il confine9 min read
La Potente famiglia Florio Ascesa E Tramonto Di Un Impero
Quando il pittore ferrarese Giovanni Boldini sbarca a Palermo è il marzo del 1901. La città vive uno dei suoi momenti di massimo splendore: è moderna, dinamica, cosmopolita e piena di fermento. In quegli anni è diventata un punto di riferimento per l