

SE in tutto il mondo non è solo per la bellezza della costa affacciata sullo Ionio, o per la suggestiva posizione di cesura tra mare e monti (quelli della Sila). Rossano è pure la città della liquirizia. E di Amarelli. Qui, nel 1731, nasceva la prima proto-impresa dedicata alla commercializzazione su vasta scala delle pastiglie nere ottenute dall’estrazione del succo di liquirizia, a partire dalla radice commestibile della , pianta endemica di quest’area della Calabria; e dall’antico “concio” settecentesco