Mistero Magazine

100 COSE MYSTERY da fare (almeno) una volta nella vita

PER COMINCIARE

1 Assistere a un’eclissi

Non càpita tutti i giorni, ma i calendari astronomici aiutano a individuare data e luogo in cui avverranno, e con un po’ di buona volontà potete organizzare la vostra missione.

2 Provare la cristalloterapia

Nonostante i tanti dubbi, è una pratica sempre più diffusa. Esistono davvero minerali dalle qualità prodigiose? L’unico modo per scoprirlo è provarlo sulla propria pelle!

3 Entrare in una casa infestata

Sparse in giro per l’Italia (per rimanere nel nostro Paese) ce ne sono tante, come ci raccontano tutti i mesi Claudia Meinero e Cristian Valinotti.

4 Visitare un cimitero monumentale

I monumenti al regno dei morti non solo celebrano l’aldilà, ma ci ricordano che la nostra effimera esistenza può consacrarci alla memoria eterna. Visitarli è un modo per perpetuare il ricordo di queste vite speciali.

5 Farsi fare i tarocchi

Un’arte antica e straordinariamente affascinante che varrebbe la pena iniziare a conoscere.

6 Studiare lo sciamanesimo

Gli sciamani sono depositari di segreti e riti millenari; se non possiamo entrare in contatto con uno di loro, è però possibile studiarli sui libri.

7 Partecipare a una costellazione familiare

Si tratta di una terapia alternativa che aiuta a sciogliere nodi e legami problematici. L’idea di base è che l’origine dei nostri problemi vada rintracciata nei malsani rapporti familiari.

8 Visitare un museo delle cere

Il più famoso è quello di Madame Tussauds a Londra, ma ce ne sono altri in giro per il mondo, ricchi di fascino e leggende.

9 Parlare con un medium

Che cosa c’è dopo la morte? È la domanda che attanaglia da sempre l’umanità. Tra le tante teorie e figure nate per trovare risposta a questo eterno quesito, il medium si pone come intermediario tra il mondo dei vivi e quello dei morti, ma è anche un ponte tra la dimensione cosciente e quella subcosciente.

‘Assistere al rito del sangue di San Gennaro è uno spettacolo folkloristico in cui l’anima di Napoli si mostra nella sua forma più genuina’

10 Farsi leggere il tema natale

L’astrologia può fornirci molte risposte con la lettura del tema natale. Grazie a questa raffigurazione simbolica ricavata dalla posizione dei pianeti al momento preciso della nostra nascita, l’astrologo è in grado di descrivere attitudini e sorte di un individuo.

11 Verificare una leggenda metropolitana

Ma sarà vero che in quel tal negozio scompaiono le persone dentro una botola? Che chi entra in quel bar a una certa ora non ne esce più? Verifichiamo in prima persona!

12 Assistere al rito del sangue di San Gennaro

Non è solo una funzione religiosa, ma uno spettacolo folkloristico in cui l’anima di Napoli si mostra nella sua forma più genuina. Poco importa se alla fine il sangue si scioglierà o meno.

13 Fare un corso di grafologia

Per imparare a

You’re reading a preview, subscribe to read more.

More from Mistero Magazine

Mistero Magazine2 min read
OROSCOPI & ASTROLOGIA: Tutta La Verità
Ben ritrovati con questo nuovo numero della vostra (e nostra) rivista del cuore, che come da tradizione ci accompagnerà dalla fine del 2023 all’inizio del 2024, rimanendo in edicola due mesi. L’argomento di copertina non poteva che essere dedicato a
Mistero Magazine2 min read
Caccia agli OVNI!
Il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti (DoD) ha recentemente dichiarato di aver fornito al Congresso un’informativa completa sull’abbattimento di tre oggetti non identificati sopra il Nord America nel febbraio 2023 e di voler rilasciare ulter
Mistero Magazine7 min read
OCCHIO ALLE STELLE! Storia Di Una Scienza Antica
Apartire dalla fine del secolo XVII, l’astrologia incominciò a essere bandita dai circoli dell’alta cultura, in quanto ritenuta un bizzarro miscuglio di superstizione e impostura. Le maggiori opere astrologiche del passato, prima fra tutte la Tetrabi