il Segreto Magazine

Che ritmo!

Canzoni popolari, musica straniera, opera lirica: nei primi decenni del Novecento sono vari i tipi di melodie che gli spagnoli possono ascoltare. Molto dipende dalla loro età, ceto sociale e posizione geografica nella penisola.

LE TRADIZIONI REGIONALI

Connotata da una grande Il celebre flamenco, per esempio, era localizzato in alcune zone dell’Andalusia. Diverse, invece, erano le cosiddette “bilbainadas”, composizioni tipiche dei Paesi Baschi, dove famose erano anche le corali. Rimanevano in auge, poi, le composizioni musicali-drammaturgiche come la Zarzuela, fin dal Settecento tra le più apprezzate a livello nazionale, fino ad arrivare addirittura in Sudamerica.

You’re reading a preview, subscribe to read more.

More from il Segreto Magazine

il Segreto Magazine2 min read
Riviviamo La Storia Di Puente Viejo
PARTE 98 DOVE ERAVAMO RIMASTI? Olmo tenta ancora una volta di convincere Soledad a non abbandonarsi alla tristezza, ma la donna rifiuta il suo aiuto. Tristan parla con la nipote Maria, tentando di capire se sia davvero convinta di sposare Fernando, t
il Segreto Magazine11 min read
Ti Amerò Per Sempre
Hipolito ha trascorso le ultime ore aspettando. La tortura ha avuto inizio la notte precedente, di ritorno alla pensione dal caffè teatro. È arrivato alla camera con la vana illusione di addormentarsi il prima possibile e che il tempo passasse in fre
il Segreto Magazine5 min read
Ramiro Castañeda
Ciao Pablo! È passato molto tempo da quando abbiamo avuto la fortuna di intervistarti. Vorresti dire ai lettori, prima di tutto, a cosa ti stai dedicando ultimamente? Ciao a tutti, anche per me è meraviglioso potervi parlare! Dunque, da qualche anno