Ville & Casali

LA FUGA DALLA CAPITALE PER LA PANDEMIA

Alla fine del 2011, anno dell’ultimo censimento Roma contava 2.677.229 abitanti, alla fine del 2018 ha raggiunto un massimo di 2.820.219 abitanti (un incremento di 142.990 unità) secondo una riclassificazione della popolazione italiana eseguita dall’Istat. Alla fine dell’anno scorso, secondo i dati provvisori dello stesso istituto di statistica, la popolazione residente nella capitale era scesa a 2.783.809 unità con una perdita rispetto al 2019 di 24.484 abitanti. È tutta colpa della pandemia da Covid 19 che ha colpito il mondo all’inizio dell’anno scorso?

Nell’ultimo triennio la capitale d’Italia ha perso 36.410 abitanti. Colpa della crisi che ha investito alcune aziende, come per esempio l’Alitalia, colpa della ricerca di nuove occasioni di lavoro al nord (per esempio, Milano, che alla fine del 2011 contava 1.279.948 abitanti, ha registrato un incremento costante tra l’anno del censimento e il 2019 di ben 126.294 mila abitanti, ma nel 2020 ha perso 8527 abitanti fermandosi

You’re reading a preview, subscribe to read more.

More from Ville & Casali

Ville & Casali2 min read
Design Rigenerativo
Che cos’è il restorative design di Francesca Pazzaglia e LeonardoTizi Carocci editore 112 pp. 13 euro. RESTORATIVE DESIGN Rooms that are good for you Gli ambienti influenzano le persone contribuendo al loro benessere o al malessere. Partendo da quest
Ville & Casali4 min readArchitecture
Antica Foresteria Cambia Volto Con L'open Space
La foresteria di una villa storica vicino a Cortona è stata recentemente ristrutturata per creare una dimora residenziale per una giovane coppia, attuale proprietaria dell’immobile. Il nome, Villa Morra di Lavriano, deriva da quello dell'omonima fami
Ville & Casali1 min read
Colori Neutri E Forme Morbide
Lo studio domECO di Sassari ha curato la ristrutturazione di una villa degli anni ‘50 nel Nord della Sardegna. Con il progetto, a cura degli architetti Salvatore Putzu, Valentina Madrau e Barbara Fele, la zona giorno è diventata un ambiente unico dal