DayDreamer Magazine - Speciale

La seduzione della malvagità

rte e letteratura traboccano di donne tanto cattive quanto seducenti: una formula sempre vincente. Ma perché tali figure sono così attraenti? I motivi sono davvero infiniti, e certo non basta questo piccolo spazio È una promessa di scandalo (nel senso etimologico di inciampo, di interruzione della normalità) che accende il desiderio, ma non gli dà forma: lascia che il desiderio si faccia ogni volta disponibile a prendere una forma capace di destabilizzare i sensi. Troppo spesso siamo abituati a pensare che amore e desiderio dimorino naturalmente sotto lo stesso tetto, ma, in verità, l'amore vuole ciò che il desiderio respinge. Solo nel breve spazio dell’innamoramento amore e desiderio convivono davvero con facile respiro, per il resto tendono a occupare posizioni distanti: affannati e separati tra la spinta del di andare all’avventura tra le stelle e la necessità dell’amore di avere protezione, stabilità, sicurezza. Da sempre questa dualità ha definito la natura di amore e desiderio e le modalità della loro fruizione. Una certa cultura da romanzo rosa e facili canzonette, ma anche (perché no?) tanta colta letteratura, ci ha reso convinti che laddove c’è amore ci debba per forza essere anche desiderio. Ma amore e desiderio non possono vivere, per loro natura, per lungo tempo insieme. Affinché sopravvivano, è allora indispensabile che intervenga un artificio capace di produrre e far coesistere la spinta destabilizzante del desiderio nella staticità rassicurante dell’amore. Nella donna malvagia, tra le tante sue posture che stuzzicano la psiche, questo artificio è naturalmente presente e dà forza alla sua energia seduttiva. Tuttavia - e sia una specie di ricetta per tutte le coppie, senza necessariamente dover sconfinare nella malvagità - si potrebbe semplicemente ricordarsi che non basta amare per desiderare, che il desiderio è invece luogo del gioco in cui è necessario mettere in scena l’imprevisto, capace di sedurci scagliandoci all’avventura tra le stelle, anziché sedarci sprofondati nella staticità del divano.

You’re reading a preview, subscribe to read more.

More from DayDreamer Magazine - Speciale

DayDreamer Magazine - Speciale5 min read
10 Cose Che (forse) Non Sapevi Su Kerem Bürsin
Kerem Bürsin, classe 1987, è il protagonista maschile di Love is in the Air. Al fianco della sua fidanzata Hande Erçel (che nella soap è Eda Yıldız), interpreta il ruolo di Serkan Bolat, freddo uomo d’affari con la mania del controllo. Personaggio e
DayDreamer Magazine - Speciale1 min read
Quale Eroina Delle Soap Turche Sei? Sanem, Ezgi O Eda?
1-Dal progetto che devi consegnare al lavoro dipende la tua carriera a Che problema c'e? Fai una passeggiata per schiarirti le idee e ti metti al computer b Organizzi tutto nei minimi dettagli c Ti affidi a un'idea geniale che possa risolvere tutto i
DayDreamer Magazine - Speciale4 min read
Gabriele Vender
«Mi sento anche io un pochino come Serkan, soprattutto nella paura di svelarsi completamente a un’altra persona, nella testardaggine nel voler raggiungere un obiettivo, nell’ansia di far soffrire la persona amata». Gabriele Vender è un doppiatore che