Fortune Italia

NELLA LOGISTICA È IL FUTURO, NON IL PRESENTE

METTIAMO SUBITO le carte in tavola, così da evitare soverchie illusioni e facili entusiasmi: nella logistica la blockchain non è per l’immediato. O almeno non lo è per la gran parte degli attori del settore, che indicano nei prossimi cinque-dieci anni l’arco temporale per il suo impiego, salvo poche e selezionate eccezioni che riguardano filiere particolari e, soprattutto, ad alto valore aggiunto, come il pharma e il lusso. Nonostante nei programmi che le associazioni di settore presentano alle loro assemblee annuali, negli interventi di esperti ai convegni e nelle interviste dei manager non manchi mai nella triade dove figura insieme a A.I. e IoT, sotto la cortina delle parole – e delle lodevoli intenzioni - nella realtà di tutti i giorni, nell’operatività delle imprese logistiche italiane, di blockchain si trovano poche tracce tangibili.

Sia chiaro, la tecnologia è disponibile, pur

You’re reading a preview, subscribe to read more.

More from Fortune Italia

Fortune Italia3 min read
L’italia Alla Sfida Dell’uguaglianza Di Genere
IL GLOBAL GENDER Gap Report 2023 del World Economic Forum (WEF), che ogni anno rileva lo stato del divario di genere nel mondo, posiziona l’Italia al 79esimo posto rispetto a 146 paesi analizzati, con una perdita di 16 posizioni rispetto alle rilevaz
Fortune Italia12 min read
Elon Musk È Davvero Green?
• La Terra affronta una minaccia imminente e, a meno che non cambiamo il corso delle cose, la vita umana come la conosciamo diventerà impossibile sul nostro pianeta. Cosa possiamo fare? La maggior parte di noi direbbe che dobbiamo fare tutto il possi
Fortune Italia6 min readIntelligence (AI) & Semantics
L’AI È Una Sfida Da Ragazze
SONO TRE C - competenza, cuore e coraggio - a ispirare da sempre l’azione di Darya Majidi, imprenditrice digitale italo-iraniana, computer scientist, esperta in intelligenza artificiale, selezionata dal Board di Mpw fra le Most Powerful Women 2023 pe