NELLA LOGISTICA È IL FUTURO, NON IL PRESENTE

METTIAMO SUBITO le carte in tavola, così da evitare soverchie illusioni e facili entusiasmi: nella logistica la blockchain non è per l’immediato. O almeno non lo è per la gran parte degli attori del settore, che indicano nei prossimi cinque-dieci anni l’arco temporale per il suo impiego, salvo poche e selezionate eccezioni che riguardano filiere particolari e, soprattutto, ad alto valore aggiunto, come il pharma e il lusso. Nonostante nei programmi che le associazioni di settore presentano alle loro assemblee annuali, negli interventi di esperti ai convegni e nelle interviste dei manager non manchi mai nella triade dove figura insieme a A.I. e IoT, sotto la cortina delle parole – e delle lodevoli intenzioni - nella realtà di tutti i giorni, nell’operatività delle imprese logistiche italiane, di blockchain si trovano poche tracce tangibili.
Sia chiaro, la tecnologia è disponibile, pur
You’re reading a preview, subscribe to read more.
Start your free 30 days