ANSIA, RABBIA, paura o noia?
Oct 23, 2020
2 minutes
di Roberto Marchesini

L’approccio che seguiamo è del tipo: se il cane fa così vuol dire che vi sia questo problema. Ma si tratta di una modalità di lettura che può condurci a errori anche molto grossolani. Già, perché Prendiamo il caso di un cane che, quando i familiari escono di casa, dopo poco, entra in una fase e in effetti anche la difficoltà del cane a restare da solo può rientrare all’interno delle problematiche che lo conducono a mettere in atto questi comportamenti.
You’re reading a preview, subscribe to read more.
Start your free 30 days