L’ALIMENTAZIONE del cucciolo

Fornire un’alimentazione che soddisfi i fabbisogni del cane e del gatto è molto importante affinché conducano una vita lunga e sana. Ancora più importante è fornire l’alimentazione corretta e adeguata in base allo stadio di vita in cui si trovano. Le esigenze nutrizionali di un cucciolo o di un gattino saranno sicuramente diverse da quelle di un cane o un gatto adulto oppure anziano. I primi 6 mesi di vita rappresentano il periodo di crescita più rapido per i cani e per i gatti. In questa fase di veloce deposito e sviluppo dei tessuti il fabbisogno energetico e i nutrienti essenziali sono notevolmente aumentati.
FABBISOGNO DI ENERGIA RADDOPPIATO
Le richieste energetiche dei cuccioli in crescita sono all’incirca raddoppiate rispetto a quelle di un cane adulto delle stesse dimensioni. Dopo i 6 mesi di età il fabbisogno inizia a diminuire parallelamente al rallentamento della velocità di crescita. Per quanto concerne il fabbisogno proteico, oltre al normale quantitativo per il mantenimento, Le proteine contenute nella dieta devono essere di alta qualità e altamente digeribili per assicurare all’organismo. Errori in questa fase molto delicata possono creare danni con conseguenze talvolta irreparabili.
You’re reading a preview, subscribe to read more.
Start your free 30 days