L'Officiel Italia

DON’T STOP DANCING

paradosso che stiamo vivendo vede risorgere dalle ceneri l’amore per la musica da ballo, proprio adesso che il ballo ci è precluso. Mirrorball e lustrini riappaiono però sotto forma di prodotti discografici, che vogliono riportarci coi piedi sul dancefloor, in risposta a un desiderio di libertà che oggi sentiamo più forte che mai. Un’esigenza di autodeterminazione che Róisín Murphy infonde attraverso il sound del suo ultimo album “Róisín Machine” (Skint/BMG). Un lavoro accurato che, per la cantante irlandese, ha iniziato a prendere forma quasi dieci anni fa quando il brano “Simulation” faceva capolino in rete dopo un lungo periodo di silenzio. Oggi quel pezzo riappare, ri-arrangiato, come opening track del

You’re reading a preview, subscribe to read more.

More from L'Officiel Italia

L'Officiel Italia2 min read
Being MARINA
La Royal Academy dedica una personale a Marina Abramović, nota per le sue performance disturbanti e intense, dal 23 settembre al 1 gennaio 2024. L’esposizione ripercorre i momenti chiave della sua carriera attraverso scultura, video, installazioni e
L'Officiel Italia2 min readPopular Culture & Media Studies
Le Collezioni Visionarie Di Paco Rabanne Hanno Rivoluzionato Il Modo Con Cui Interagiamo E Comprendiamo La Moda Oggi.
L’inizio di questo 2023 ha segnato la scomparsa di uno tra i designer più iconici del contemporaneo: Paco Rabanne. Nato nel 1934 nei Paesi Baschi, è stato uno stilista puro e radicale che si è imposto durante la rivoluzione giovanile degli anni ’60,
L'Officiel Italia2 min read
PANE Al Pane
Il cibo è sempre stato parte della sua vita. Da piccola, con la nonna, faceva pasta fresca e piadine, mentre il nonno la sensibilizzava sull’importanza di scegliere cosa mangiare. A vent’anni Francesca Casci Ceccacci, un sorriso e una energia esplosi