IL BUNKER SEGRETO DEL SORATTE

Il Soratte è situato a poche decine di chilometri da Roma. All’apparenza può sembrare un monte come tanti altri ma al suo interno nasconde i lati più oscuri e occulti del nostro recente passato: tesori, spie, piani segreti, gerarchi nazisti e uomini altamente addestrati a resistere a tutto. Dentro la roccia del Soratte si apre una pagina importante della storia del nostro Paese, una pagina che forse non troveremo mai nei libri di scuola perché contiene segreti di stato che non dovevano essere divulgati e verità che non sono mai state svelate.

Durante il periodo della guerra fredda il Bunker Soratte divenne una base top-secret che doveva essere in grado di resistere addirittura a un’apocalisse nucleare.

Il monte Soratte è stato un luogo eccezionalmente strategico scelto prima da Mussolini come rifugio antiaereo per le alte cariche dell’Esercito Italiano e poi dai vertici nazisti come “Comando Supremo del Sud”. Da questo luogo il Feldmaresciallo Albert Kesselring organizzò quelle strategie militari che riuscirono a rallentare in maniera considerevole l’avanzata degli Alleati nella nostra penisola.
Cercheremo di scoprire perché si parla dell’“Oro del Soratte” e come su di esso aleggi l’ombra di Odessa, la leggendaria organizzazione
You’re reading a preview, subscribe to read more.
Start your free 30 days