Fortune Italia

QUANDO ANCHE L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE SEMBRA STUPIDA

sono conosciuti da circa 50 anni. Ingegnosa invenzione inizialmente pensata per digitalizzare l’archiviazione di libri, questo software ha permesso a ricercatori e affaristi di compilare righe e colonne all’infinito, con qualsiasi tipo di dato, analizzandone le informazioni con l’aiuto di un computer. Oggi è una pratica talmente comune che i programmi per i fogli di calcolo vengono usati tanto dagli studenti quanto dagli analisti finanziari. Quello che non possono fare i fogli di calcolo è pensare. Quella è la specialità di software più nuovi e potenti, chiamati reti neurali, complessi programmi di intelligenza artificiale disegnati per ricopiare i processi computazionali del cervello umano. E per ragioni legate a come sono state sviluppate le reti neurali degli ultimi anni, la preoccupazione principale dei ricercatori A.I. sembrano essere sempre le immagini; non l’analisi di righe e colonne di numeri. In altre parole, potenti computer possono vagliare milioni di foto di gatti e capire le più particolari caratteristiche feline. Ma lo stesso software

You’re reading a preview, subscribe to read more.

More from Fortune Italia

Fortune Italia3 min read
L’italia Alla Sfida Dell’uguaglianza Di Genere
IL GLOBAL GENDER Gap Report 2023 del World Economic Forum (WEF), che ogni anno rileva lo stato del divario di genere nel mondo, posiziona l’Italia al 79esimo posto rispetto a 146 paesi analizzati, con una perdita di 16 posizioni rispetto alle rilevaz
Fortune Italia12 min read
Elon Musk È Davvero Green?
• La Terra affronta una minaccia imminente e, a meno che non cambiamo il corso delle cose, la vita umana come la conosciamo diventerà impossibile sul nostro pianeta. Cosa possiamo fare? La maggior parte di noi direbbe che dobbiamo fare tutto il possi
Fortune Italia3 min readSmall Business & Entrepreneurs
Imprenditoria Femminile, Forza In Crescita Nell’economia Globale
IN UN CONTESTO economico in costante evoluzione, l’imprenditoria femminile sta emergendo come uno dei pilastri più solidi, caratterizzata da donne imprenditrici che non solo dimostrano notevole resilienza, creatività e leadership, ma sfidano anche gl