QUANDO ANCHE L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE SEMBRA STUPIDA

sono conosciuti da circa 50 anni. Ingegnosa invenzione inizialmente pensata per digitalizzare l’archiviazione di libri, questo software ha permesso a ricercatori e affaristi di compilare righe e colonne all’infinito, con qualsiasi tipo di dato, analizzandone le informazioni con l’aiuto di un computer. Oggi è una pratica talmente comune che i programmi per i fogli di calcolo vengono usati tanto dagli studenti quanto dagli analisti finanziari. Quello che non possono fare i fogli di calcolo è pensare. Quella è la specialità di software più nuovi e potenti, chiamati reti neurali, complessi programmi di intelligenza artificiale disegnati per ricopiare i processi computazionali del cervello umano. E per ragioni legate a come sono state sviluppate le reti neurali degli ultimi anni, la preoccupazione principale dei ricercatori A.I. sembrano essere sempre le immagini; non l’analisi di righe e colonne di numeri. In altre parole, potenti computer possono vagliare milioni di foto di gatti e capire le più particolari caratteristiche feline. Ma lo stesso software
You’re reading a preview, subscribe to read more.
Start your free 30 days