Melaverde

Una storia a lieto fine

Vincenzo Venuto Biologo, conduttore televisivo, divulgatore scientifico.

forse sette anni, quando entrai in un negozietto di Rhêmes-Notre-Dame in Val D’Aosta. Era uno di quei negozi che vendevano di tutto, dai giornali agli alimentari. Cercavo un fumetto quando mi cadde l’occhio sull’espositore delle cartoline. Tra le tante che mostravano la Granta Parey, la meravigliosa montagna che domina la Val di Rhêmes, c’era una foto d’epoca in bianco e nero. In quello scatto non si vedevano montagne e ghiacciai ma tre uomini con un capello e una barbaccia nera che mostravano all’obiettivo un enorme uccello morto. Lo sorreggevano tenendogli le ali aperte che erano così grandi da coprire tutta l’inquadratura. Comprai

You’re reading a preview, subscribe to read more.

More from Melaverde

Melaverde2 min read
Una Storia Di Passione!
Nell’immaginario comune, le ostriche godono di una fama invidiabile: sono infatti un simbolo di lusso e raffinatezza a tavola, e avrebbero per giunta eccellenti proprietà afrodisiache! Forse, parte dell’allure di questi molluschi è da attribuire alla
Melaverde2 min read
Ricette
L’aglio, in diverse sue varianti, è alla base di moltissime ricette regionali del nostro paese. Dai più semplici vermicelli con aglio olio e peperoncino, di origine campana, alla piemontese e complessa bagna càuda, ecco come utilizzare al meglio ques
Melaverde1 min read
Itinerario Del Gusto Di Agnone
Ingresso sobrio e interni curatissimi per questo ristorante (anche pizzeria) dove la tradizione gastronomica agnonese la fa da padrona. Da assaggiare: la zuppa alla santé. Via D’Onofrio, 5 Agnone (IS) tel. 335.1648950 Location semplice e senza pretes