Lampoon Magazine

Erik Thomsen gold hiramaki-e, kinpun and nashiji ci parlavano in danese rispondevamo in giapponese

Bergdorf Goodman, il Plaza Hotel, l’Apple Store e Barney’s – oggi caduto in disgrazia – si trovano tutti nel raggio di pochi isolati. Siamo a New York. Tra Central Park South e l’Upper East Side c’è un edificio neoclassico che in uno dei suoi duplex ospita la Thomsen Gallery. In netto contrasto con le vetrate e i pavimenti in parquet dell’edificio che la accoglie, la collezione Thomsen si compone di opere d’arte e manufatti giapponesi risalenti al periodo tra il Ventesimo e il Ventunesimo secolo. In una gelida mattinata di inizio settimana, incontro il suo co-proprietario Erik Thomsen. La sua passione per la cultura nipponica non è una velleità passeggera, né l’ossessione di un turista inconsapevole. Nato a Chicago da genitori danesi – il padre era allora un missionario luterano – Erik si trasferì in Giappone con la sua famiglia quando aveva soltanto tre mesi. Vi rimasero per dieci anni,

You’re reading a preview, subscribe to read more.

More from Lampoon Magazine

Lampoon Magazine7 min read
Andrea Trimarchi / Simone Farresin Formafantasma Pensare Che Le Risorse Siano Infinite La Più Grande Utopia Dell’era Moderna
Studio Formafantasma è un duo di designer italiani – Simone Farresin (1980) e Andrea Trimarchi (1983) – di stanza ad Amsterdam. Il loro interesse per il product design è nato durante gli studi presso la Design Academy Eindhoven, dove si sono laureati
Lampoon Magazine1 min read
Weirdo Is The Gecko
HAIR LEE HYUNWOO, MAKEUP OH SEONGSEOK, CASTING DIRECTION CHO HYUNSOO, PHOTO ASSISTANT JANG YUNSEOKHAIR ASSISTANT SEONG JIWON, MAKEUP ASSISTANT HA EUNBIN, PRODUCTION KIM JAEMANMODELS HEY JI WON @ESTEEMS, EONG MIN AND KIM JUHYANG @AILE, JU HANKIM, DO H
Lampoon Magazine5 min read
Alberto Arbasino Storie Infinite, Voce Lucida Un Unico Meraviglioso Anzi
Alberto Arbasino non sembrava simpatico. Lo incrociavo da Dino Franzin, nella sua casa di Corso Matteotti a Milano, crocevia di intellighenzia come era (e dovrebbe essere) ogni mondanità. Volto affilato, anche quando l’età lo aveva appesantito, occhi