Caravan e Camper Granturismo

UNA PERLA BIANCA NEL MARE VERDE DELL’UMBRIA

Arroccata in cima a una collina che guarda sulla valle, racchiusa, intima e ricca di storia, Assisi è una città poliedrica: è sede di culto, legato alle suggestive testimonianze del passaggio di San Francesco e Santa Chiara; è un luogo d’arte grazie ai capolavori di Giotto, Cimabue e Simone Martini; è un luogo di monumenti storici con la Rocca, l’Anfiteatro Romano, il Tempio di Minerva e la scenografica Piazza del Comune. Da qualsiasi parte la si legga, Assisi è un luogo da vedere!

La nostra visita inizia dalla Basilica di Santa Maria degli Angeli in Porziuncola, nome che deriva dal latino Portiuncula (piccola porzione di terreno), luogo dove sorgeva una chiesetta nella quale Francesco compose il Cantico delle Creature. Nella basilica si trova il Transito, un vano in pietra che fungeva da infermeria del convento, luogo dove Francesco morì il 3 ottobre 1226, mentre il Roseto è il luogo dove il santo si rotolava tra i rovi per combattere la tentazione; secondo la leggenda le piante a contatto con il corpo del beato perderono le

You’re reading a preview, subscribe to read more.

More from Caravan e Camper Granturismo

Caravan e Camper Granturismo2 min read
Relax, Evasione E Divertimento A Crans-Montana
Crans Montana, destinazione svizzera del Cantone Vallese, rinomata da sempre per essere stata frequentata anche da personaggi famosi., è anche stimolante come luogo di vacanza per le famiglie, per gli sciatori naturalmente, ma anche per chi vuole imm
Caravan e Camper Granturismo5 min read
Chausson x650 Exclusive Line
PREZZO € 76.990,00 MECCANICA Fiat Ducato 2.3 litri POTENZA 103 kw (140 cv) POSTI LETTO 4 OMOLOGATI 4 Chausson, azienda sempre attenta ai segnali che arrivano dal mercato e molto dinamica nelle proposte commerciali, nel 2021 aveva lanciato un sasso ne
Caravan e Camper Granturismo2 min read
CMT: Impegno Per La Sostenibilità A Livello Internazionale
La più importante fiera dedicata al Turismo e al Tempo Libero al mondo, il CMT di Stoccarda, che si svolgerà come sempre il prossimo gennaio (edizione 2024 dal 13 al 21), sensibilizza l’azione consapevole e sostenibile in dieci padiglioni, dove sarà